Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina - ricetta

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Viviana Dal Pozzo

     

Stampa  
  Ricetta: Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina



Per 6 pizzette:
500 g macinato misto di manzo e vitello
50 g pane raffermo
100 g latte
30 g parmigiano reggiano
1 uovo
1 piccolo spicchio d’aglio
100 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
150 g fontina
sale & pepe
noce moscata
erba cipollina
g.b. pangrattato
g.b. olio extra vergine d’oliva

Per 12 pizzette:
1 kg macinato misto di manzo e vitello
100 g pane raffermo
200 g latte
60 g parmigiano reggiano
2 uova
2 piccoli spicchi d’aglio
200 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
300 g fontina
sale & pepe
noce moscata
erba cipollina
g.b. pangrattato
g.b. olio extra vergine d’oliva

Per 24 pizzette:
2 kg macinato misto di manzo e vitello
200 g pane raffermo
400 g latte
120 g parmigiano reggiano
4 uova
4 piccoli spicchi d’aglio
400 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
600 g fontina
sale & pepe
noce moscata
erba cipollina
g.b. pangrattato
g.b. olio extra vergine d’oliva

 

Preparazione

Spezza il pane raffermo in una ciotola e versa il latte, lascia riposare qualche minuto in modo che il pane si ammorbidisca bene.

In una ciotola metti il macinato di carne, il pane che avrai strizzato bene dal latte, il sale, 1 uovo, il parmigiano, la noce moscata, lo spicchio di aglio grattugiato e metà dello Speck Alto Adige IGP. Impasta bene. Dividi l’impasto in 6 parti uguali e aiutandoti con un coppapasta oppure con le mani, fai 6 basi tonde e alte 1 cm.

Passa la base della pizzetta di carne nel pangrattato e posala su una teglia rivestita di carta forno. Ripeti per tutto l’impasto, poi versa un filo d’olio su ogni base e con un pennello da cucina spargilo sulla superficie.

Inforna per 12 minuti a 180° ventilato. Taglia la fontina a pezzetti e mettila su ogni base, poi termina la cottura in forno per altri 5 minuti. In ultimo decora le pizzette con il resto dello Speck Alto Adige IGP, erba cipollina e una spolverata di pepe. Servi caldo.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Lasagnette gratinate allo Speck Alto Adige e radicchio IGP - ricetta

Lasagnette gratinate allo speck e radicchio

Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige è un’autentica esperienza culinaria!

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck Alto Adige - ricetta

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck

Un dessert con lo Speck? Questi insoliti cupcake guarniti con Speck Alto Adige sono squisiti e assolutamente da provare.

Saltimbocca con Speck Alto Adige - ricetta

Saltimbocca con Speck Alto Adige IGP

Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice.

Focaccia di farro e segale con cipolla e Speck Alto Adige IGP - ricetta

Focaccia di farro e segale con rosmarino, timo, fleur de sel, cipolla e speck

Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.

Insalata Belga con Speck Alto Adige – ricetta 

Strauben altoatesini

Cerchi un’alternativa gustosa e invitante alla solita insalata? Ecco qui una ricetta gustosa, colorata e irresistibile!

Pizza in padella con Speck Alto Adige – ricetta

Strauben altoatesini

Non serve nemmeno accendere il forno per gustare una favolosa pizza! Quel tocco di gusto in più arriva dallo Speck Alto Adige IGP. L’unione perfetta tra bontà e semplicità.

French toast guarnito con mele al forno e Speck Alto Adige - ricetta

French-Toast aus der Pfanne mit Bratapfeltopping und SĂĽdtiroler Speck g.g.A.

La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele - ricetta

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele

Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.

Burrata con melone, battuta di manzo e Speck Alto Adige - ricetta

Burrata con melone, tartare e speck

In cucina volete sempre provare qualcosa di nuovo? Allora questa ricetta fa proprio al caso vostro!

Insalata tiepida di cavolo con Speck originale altoatesino - ricetta

Insalata tiepida di cavolo bianco e speck

Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.