MENU
Preparazione
Pulire gli champignon, tagliarli a spicchi e saltarli in una padella con del burro. Bagnarli con succo di limone e aromatizzare con sale e pepe. Omelette del contadino: In una ciotola mescolare bene le uova con la panna e il sale. Nella padella, per la ricetta delle omelette serve una padella antiaderente, stufare nel burro lo Speck Alto Adige IGP e la cipolla. Versarvi le uova sbattute, aggiungere il formaggio e far rapprendere lentamente dando al omelette una forma ovale con un cucchiaio di legno. Presentazione: Guarnire l’omelette del contadino con le fette di Speck Alto Adige IGP, gli champignon saltati, la maggiorana e il cerfoglio ed infine servire.
Al posto degli champignon in questa omelette potete usare anche dei gallinacci o dei porcini. Accompagnate l’omelette del contadino con insalata o cavolo cappuccio, oppure patate arrostite. Al posto dello Speck Alto Adige IGP potete utilizzare anche del prosciutto cotto o del salame.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Il sapore delicato della mozzarella italiana e il sapore speziato dello Speck Alto Adige: una coppia perfetta che si abbina senza esitazione ...
Impasto tradizionale, condimento raffinato: pizza primaverile con erba cipollina e rafano
Non deve essere sempre e solo cioccolato. Questo gusto un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.
La soluzione perfetta per uno spuntino salutare o per una cena veloce.
Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.
Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige e la freschezza del melograno vi conquisteranno.
Da cremoso a croccante: questo piatto combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.
Un classico della cucina orientale si presenta in una nuova veste: date al vostro antipasto più colore e sapore aggiungendo piselli verdi e Speck Alto Adige IGP.
In cucina volete sempre provare qualcosa di nuovo? Allora questa ricetta fa proprio al caso vostro!
Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?