MENU
100 g Speck Alto Adige IGP 1 Kaminwurzen (salamini affumicati) 1 Schüttelbrot (pane croccante di segale) 1/2 mela dell’Alto Adige
𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮𝗿𝗲 2 bicchieri di Schiava dell’Alto Adige (o di succo di mela)
200 g Speck Alto Adige IGP 2 Kaminwurzen (salamini affumicati) 2 Schüttelbrot (pane croccante di segale) 1 mela dell’Alto Adige
𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮𝗿𝗲 4 bicchieri di Schiava dell’Alto Adige (o di succo di mela)
400 g Speck Alto Adige IGP 4 Kaminwurzen (salamini affumicati) 4 Schüttelbrot (pane croccante di segale) 2 mele dell’Alto Adige
𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮𝗿𝗲 8 bicchieri di Schiava dell’Alto Adige (o di succo di mela)
Preparazione
Rimuovere la cotenna allo Speck Alto Adige IGP e affettarlo sottilmente con l’affettatrice (può essere affettato anche a mano). Disporlo su un tagliere abbastanza grande.
Affettare i Kaminwurzen e disporli sul tagliere.
Spezzettare lo Schüttelbrot e metterlo in una ciotolina.
Affettare le mela e disporla sul tagliere.
Accompagnare la merenda altoatesina con dei bicchieri di Schiava o di succo di mela.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.
Lo spuntino perfetto per la piccola fame ogni tanto. Quello vero solo con l'originale Speck Alto Adige IGP
Eccovi una ricetta con Speck Alto Adige IGP per gli amanti degli asparagi e tutti gli aspiranti tali.
Uno sfizioso secondo piatto dal successo assicurato. Petto di pollo avvolto in manto di Speck Alto Adige IGP con cuore di formaggio spalmabile.
Un antipasto freschissimo con Speck Alto Adige IGP da gustare nel bicchiere.
Il sapore delicato della mozzarella italiana e il sapore speziato dello Speck Alto Adige: una coppia perfetta che si abbina senza esitazione ...
Queste eleganti crostatine con Speck Alto Adige IGP daranno un tocco di classe al vostro menù.
Impasto tradizionale, condimento raffinato: pizza primaverile con erba cipollina, rafano e Speck Alto Adige IGP.
La specialità della cucina italiana per una volta non dalla busta, ma fatti a mano. Gnam ... che profumino ...
E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso con Speck Alto Adige IGP, perfetto per la stagione invernale.