MENU
per l’impasto
500 g farina di tipo 1 3,5 g lievito di birra disidratato o ½ cubetto di lievito di birra fresco 280 ml acqua 25 g olio extra vergine d’oliva 10 g sale fino
per il ripieno
150 g Speck Alto Adige IGP a cubetti 200 g mozzarella per pizza (a mattoncino) grattugiata 1 cucchiaio di erba cipollina fresca tritata sale pepe
Preparazione
Unire la farina, il lievito di birra disidratato (quello fresco andrà sciolto nell’acqua), l’acqua e l’olio nella ciotola di una planetaria.
Impastare con il gancio per 8 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Aggiungere il sale e impastare per un altro minuto finché quest’ultimo sarà incorporato.
Formare una palla con l’impasto, riporla in una ciotola leggermente oleata e coperta con della pellicola e far lievitare per 60 minuti in un posto tiepido.
Dividere l’impasto a metà e stenderlo, con un matterello, in due rettangoli della dimensione di 35 x 28 cm circa. Cospargere uniformemente i due rettangoli con la mozzarella grattugiata, lo speck a cubetti e l’erba cipollina tritata, lasciando un paio di centimetri liberi su uno dei due lati corti. Arrotolare l’impasto partendo dal lato corto con il ripieno e arrivare a quello che è stato lasciato libero. Inumidire quest’ultimo con poca acqua e sigillarlo sul rotolo. Ritagliare con un coltello seghettato per pane delle girelle dello spessore di 2 cm e adagiarle su una teglia rivestita con carta da forno.
Coprire le girelle con un canovaccio pulito e lasciarle lievitare in un posto tiepido per 60 minuti.
Spennellare le girelle in superficie con un po’ di acqua e cuocerle in forno preriscaldato statico a 200°C (180°C ventilato) per 18-20 minuti.
Lasciare intiepidire le girelle per alcuni minuti sulla teglia e poi trasferirle su una gratella.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Questo veloce piatto estivo si può abbinare con melone o melanzane. Qual è la tua variante preferita?
Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria.
Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.
Pane tradizionale con Speck Alto Adige IGP: acquolina in bocca fin dal primo morso!
Queste eleganti crostatine daranno un tocco di classe al vostro menù.
Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo.
Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!
Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!
Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.
Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?