Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige - ricetta

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 20 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige IGP



Per l’hummus di piselli

125 g piselli
(freschi o surgelati)
30 g tahina
25 ml succo di limone
¼ spicchio aglio
3 foglie basilico
2 foglie menta
1 cucchiaio olio extravergine di oliva
1 pizzico cumino in  polvere
q.b. sale

Inoltre

Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
Baguette o altre fette di pane
piselli freschi crudi (facoltativi)

Per l’hummus di piselli

250 g piselli  (freschi o surgelati)
60 g tahina
50 ml succo di limone
½ spicchio aglio
5 foglie basilico
4 foglie menta
2 cucchiai olio extravergine di oliva
2 pizzichi cumino in polvere
q.b. sale

Inoltre

Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
Baguette o altre fette di pane
piselli freschi crudi (facoltativi)

Per l’hummus di piselli

500 g piselli (freschi o surgelati)
120 g tahina
100 ml succo di limone
1 spicchio aglio
10 foglie basilico
8 foglie menta
4 cucchiai olio extravergine di oliva
1/3 cucchiaino cumino in polvere
q.b. sale

Inoltre

Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
Baguette o altre fette di pane
piselli freschi crudi (facoltativi)

 

Preparazione

Portare a ebollizione dell’acqua in una pentola, quando bolle buttare i piselli e fare cuocere per 6 minuti. Scolare, fare sgocciolare molto bene e lasciare raffreddare.

Mettere nel mixer la tahina con il succo di limone e frullare fino ad ottenere un composto cremoso. Unire i piselli sgocciolati e raffreddati e l’aglio. Azionare nuovamente il mixer per un minuto circa. Aggiungere quindi il basilico, la menta, l’olio extravergine di oliva, il cumino e un pizzico di sale. Frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Eventualmente aggiustare di sale. Chi preferisce l’hummus meno denso può aggiungere un altro po’ di olio o qualche goccia di acqua.

Tagliare la baguette a fette. Scaldare una padella e mettere le fette di pane a tostare su entrambe i lati. Disporre su un tagliere o vassoio e condire con l’hummus di piselli, le fette di Speck Alto Adige IGP e i piselli crudi a piacere.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Girelle allo Speck Alto Adige - ricetta

Girelle allo Speck Alto Adige IGP

Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo. 

Gamberi arrostiti nello Speck Alto Adige IGP - ricetta

Gamberi allo speck

Frutti di mare in un piatto di cucina alpina e oltretutto abbinato con lo Speck Alto Adige? Una delizia! Davvero! Provate e ci saprete dire ...

Tagliatelle con speck croccante e castagne - ricetta

Tagliatelle Speck Alto Adige IGP croccante e castagne

Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige. 

Omelette del contadino allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Omelette del contadino con speck

Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige! Non ci credete? Non esiste! Provatela!

Crêpes di radicchio con salsa allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Crêpes con salsa allo speck

Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...

Petto di pollo ripieno e avvolto in speck - ricetta

Gefüllte Hühnerbrust im Mantel aus Südtiroler Speck g.g.A.

Uno sfizioso secondo piatto dal successo assicurato. Petto di pollo avvolto in manto di Speck Alto Adige IGP con cuore di formaggio spalmabile.

Cheesecake di robiola con pere al balsamico, speck e pistacchi - ricetta

Cheesecake di robiola con pere al balsamico, speck e pistacchi

Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati

Focaccia integrale con brie, fichi, Speck Alto Adige - ricetta

Focaccia Integrale con Brie, Fichi, Speck Alto Adige IGP

La ricetta perfetta per una focaccia gourmet

Carbonara con Speck Alto Adige - ricetta

Carbonara altoatesina

Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina non si sbaglia mai.

Hasselback potatoes con Speck Alto Adige IGP e panna acida - ricetta

Hasselback potatoes con speck, crema alla panna acida ed erba cipollina

Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.