MENU
200 g Speck Alto Adige IGP 320 g tonno sott'olio 2 acciughe sott'olio 180 g formaggio fresco spalmabile q.b. goccia di limone
Preparazione
Sgocciola il tonno e mettilo in un frullatore. Aggiungi il formaggio spalmabile, qualche goccia di succo di limone e le acciughe sott’olio e frulla fino ad ottenere una crema. Volendo, potrai aggiungere qualche fogliolina di prezzemolo.
La salsa tonnata è già pronta! Ora disponi le fette di Speck Alto Adige IGP sovrapponendole accanto 4 fettine per ciascun cannolo.
Farcisci una delle due estremità con un paio di cucchiai di salsa tonnata, poi arrotola posiziona in un piatto e servi.
I cannoli di specchio con salsa tonnata si conservano nel frigorifero fino a 2-3 giorni.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Il dolce perfetto per la tua cena di Natale con Speck Alto Adige IGP.
In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?
Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.
Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?
Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.
La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.
Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.
Gustose fettine di Speck Alto Adige IGP prendono la forma di succulenti cannoli ripieni di una morbida crema a base di tonno e formaggio spalmabile. Irresistibili.
Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!
Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige IGP come non lo avete mai mangiato.