Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe - ricetta

 

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 35 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Waffle sandwich con Speck Alto Adige IGP e crema alle erbe



 
Per i waffle allo speck
1 uovo
80 g ricotta
90 g farina
½ cucchiaino lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino sale
90 ml latte
30 g burro fuso
1 cucchiaio cubetti di Speck Alto Adige IGP
Per il ripieno
80 g formaggio fresco spalmabile
1 cucchiaio prezzemolo tritato
1 cucchiaio erba cipollina tritata
q.b. sale
q.b. pepe
2 uova
8 gherigli di noci
12 fette Speck Alto Adige IGP
q.b. insalata valeriana
Per i waffle allo speck
2 uova
160 g ricotta
180 g farina
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
2 cucchiaini sale
180 ml latte
60 g burro fuso
2 cucchiai cubetti di Speck Alto Adige IGP
Per il ripieno
160 g formaggio fresco spalmabile
2 cucchiai prezzemolo tritato
2 cucchiai erba cipollina tritata
q.b. sale
q.b. pepe
4 uova
16 gherigli di noci
24 fette Speck Alto Adige IGP
q.b. insalata valeriana
 
Per i waffle allo speck
360 g farina
2 cucchiaini lievito in polvere per dolci
4 cucchiaini sale
4 uova
320 g ricotta
360 ml latte
120 g burro fuso
4 cucchiai cubetti di Speck Alto Adige IGP
Per il ripieno
320 g formaggio fresco spalmabile
4 cucchiai prezzemolo tritato
4 cucchiai erba cipollina tritata
q.b. sale
q.b. pepe
32 gherigli di noci
q.b. insalata valeriana
4 uova
48 fette Speck Alto Adige IGP
 
 

Preparazione

Per i waffle allo speck

Per preparare i waffle, mescolate la farina con il lievito in polvere e il sale. Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi. Mettete da parte. Montate i tuorli fino a renderli spumosi e unite la ricotta, lavorando con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo. Setacciate metà del mix di farina e lievito sul composto di tuorli e ricotta e versate metà del latte. Lavorate brevemente con le fruste. Unite il resto di farina e latte, nonché il burro fuso e rendete il composto omogeneo. Infine incorporate gli albumi montati a neve e i cubetti di Speck Alto Adige IGP. Coprite e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Dopo 20 minuti preriscaldate la piastra per i waffle.

Per il ripieno

Mettete il formaggio fresco spalmabile in una ciotolina, aggiungete prezzemolo e erba cipollina tritati, sale e pepe a piacere e mescolate bene il tutto per ottenere una crema. Tritate grossolanamente i gherigli di noci. Lavate l’insalata valeriana e mettete da parte a sgocciolare.

Per preparare le uova in camicia, portate a bollore dell’acqua in una pentola media. Prendete una tazza o una ciotolina dai bordi alti e foderatela con della pellicola. Rompete un uovo e fatelo scivolare delicatamente all’interno della pellicola. Richiudete la pellicola in cima come una caramella, in modo che l’uovo non fuoriesca. Procedete allo stesso modo con le altre uova.

Quando l’acqua bolle, inserite le uova avvolte con pellicola e fate cuocere per 3 minuti e 30 secondi. Togliete dall’acqua, tagliate la pellicola e toglietela delicatamente.

Ultimazione

Trascorso il tempo di riposo della pastella, preparate i waffle mettendo nella piastra circa 1 mestolo di pastella per ogni waffle, lasciate cuocere per ca. 3 minuti, fino a doratura. Togliete i waffle dalla piastra e teneteli al caldo. Procedete allo stesso modo fino a esaurimento della pastella.

 

Preparate quindi i vostri waffle sandwich farcendo i waffle con crema alle erbe, insalata valeriana, fette di Speck Alto Adige IGP, noci tritate e un uovo in camicia. Servite interi o tagliati a metà in diagonale, per renderli ancora più scenografici.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Insalata di funghi gallinacci con Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di finferli con speck

Servite questa insalata con Speck Alto Adige IGP come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!

Petto di pollo ripieno e avvolto in speck - ricetta

Gefüllte Hühnerbrust im Mantel aus Südtiroler Speck g.g.A.

Uno sfizioso secondo piatto dal successo assicurato. Petto di pollo avvolto in manto di Speck Alto Adige IGP con cuore di formaggio spalmabile.

Cannoli con Speck Alto Adige e salsa tonnata - ricetta

Ricetta: Cannoli di Speck Alto Adige IGP con salsa tonnata

Gustose fettine di Speck Alto Adige IGP prendono la forma di succulenti cannoli ripieni di una morbida crema a base di tonno e formaggio spalmabile. Irresistibili.

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige - ricetta

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige IGP

Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.

Mousse di mascarpone in mantello di speck Alto Adige - ricetta

Mousse di mascarpone con manto di speck

Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!

Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige IGP

Avvolto nello Speck Alto Adige IGP, il tuo filetto di maiale sarà croccante e ancora più saporito

Ramen con Speck Alto Adige croccante, uova e pollo - Ricetta

Ramen con Sspeck croccante, uova dal cuore morbido e pollo

La cucina giapponese incontra lo Speck Alto Adige. Due mondi gastronomici opposti si uniscono con uova e carne di pollo.

Carpaccio di Speck Alto Adige e porcini - ricetta

Carpaccio di speck e porcini

Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?

Insalata di fichi con Speck Alto Adige e formaggio - ricetta

Insalata di fichi con speck, formaggio a pasta dura e glassa di aceto bal-samico

I fichi incontrano lo Speck – gli aromi della frutta e il sapore speziato dello Speck Alto Adige danno vita a un’insalata speciale. 

Risotto allo Speck Alto Adige con giardino di Melone Mantovano - ricetta

Risotto allo speck su letto di melone

Una sorpresa culinaria realizzata con Speck Alto Adige IGP, melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato.