Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige - ricetta

Portata: Antipasto
Difficoltà: media   
Tempo di preparazione: 70 minuti
Una ricetta di: Sara Sguerri

     

Stampa  
   Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige IGP



Per i tortini:
250 g di polpa di zucca Butternut
75 ml di panna fresca
1,5 uova
25 g di Parmigiano grattugiato
75 g di gorgonzola piccante
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

Per la salsa:
62,5 g di yogurt intero
1,5 cucchiai di olio extravergine di oliva
0,5 mazzetto di erba cipollina
sale
pepe

Per completare:
125 g di Speck Alto Adige IGP a fette sottili

Per i tortini:
500 g di polpa di zucca Butternut
150 ml di panna fresca
3 uova
50 g di Parmigiano grattugiato
150 g di gorgonzola piccante
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

Per la salsa:
125 g di yogurt intero
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 mazzetto di erba cipollina
sale
pepe

Per completare:
250 g di Speck Alto Adige IGP a fette sottili

Per i tortini:
1000 g di polpa di zucca Butternut
300 ml di panna fresca
6 uova
100 g di Parmigiano grattugiato
300 g di gorgonzola piccante
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

Per la salsa:
250 g di yogurt intero
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 mazzetti di erba cipollina
sale
pepe

Per completare:
500 g di Speck Alto Adige IGP a fette sottili

 
 

Preparazione

Tagliate la polpa di zucca a cubetti piccoli.

In una padella versate un filo d’olio, unite la zucca e fate soffriggere per qualche minuto, quindi versate un mestolo di acqua calda e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti; aggiustate di sale e pepe e lasciate intiepidire.

Trasferite la zucca nel bicchiere del minipimer e frullate fino ad ottenere una crema; trasferite la crema in una ciotola ed unite la panna fresca, le uova ed il Parmigiano grattugiato. Amalgamate bene, aggiustate di sale e pepe ed unite infine 100 g di gorgonzola spezzettato grossolanamente.

Suddividete il composto negli stampini monoporzione in silicone, sistemateli in una pirofila e versate acqua fino ai ¾ di essa procedendo con la cottura a bagnomaria.

Cuocete nel forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti (fate comunque la prova stecchino); lasciate intiepidire.

Nel frattempo, preparate la salsa amalgamando allo yogurt l’olio, l’erba cipollina tritata, un pizzico di sale e uno di pepe.

Sistemate per ogni tortino 4 fette di Speck Alto Adige IGP a formare delle rose, allargatele e disponetele al centro di ogni piattino. Sformate i tortini capovolgendoli sui piattini, al centro delle rose di Speck Alto Adige IGP. Completate con un’altra fettina di Speck Alto Adige IGP, i 50 g di gorgonzola rimasti ed un filo di salsa yogurt.

Servite subito.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Lasagne alla zucca con speck e crema di noci - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.

 

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone - ricetta

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone

Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.

Risotto allo Speck Alto Adige con giardino di Melone Mantovano - ricetta

Risotto allo speck su letto di melone

Una sorpresa culinaria realizzata con Speck Alto Adige IGP, melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato.

Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige IGP

La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.

Risotto al radicchio con Speck Alto Adige e casatella - ricetta

Risotto al radicchio con speck

Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto con Speck Alto Adige IGP un po’ diverso dal solito.

Pancake alla zucca con Speck Alto Adige - ricetta

Pancake alla zucca con Speck Alto Adige IGP e salsa allo yogurt

Voglia di qualcosa di saporito, soffice e sfizioso? Arrivano i pancake salati! Preparati con Speck Alto Adige IGP e accompagnati da una salsa allo yogurt, sono irresistibili.

Tagliatelle con Speck originale dell'Alto Adige - ricetta

Tagliatelle con speck

Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!

Hasselback potatoes con Speck Alto Adige IGP e panna acida - ricetta

Hasselback potatoes con speck, crema alla panna acida ed erba cipollina

Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.

Burger di mozzarella con Speck Alto Adige - ricetta

Burger di mozzarella con Speck Alto Adige IGP

Questo veloce piatto estivo con Speck Alto Adige IGP si può abbinare con melone o melanzane. Qual è la tua variante preferita?

Orzotto con Speck Alto Adige IGP, mele e formaggio - ricetta

Risotto d'orzo con speck, mele e formaggio

Così semplice, così delizioso: con mele, Speck Alto Adige IGP e formaggio date un po’ di brio al vostro risotto, con un certo non so che.