MENU
Preparazione
Questo è una ricetta per preparare una torta salata alle cipolle e allo Speck Alto Adige IGP originale. Il procedimento è simile alla preparazione della quiche lorrain. Per il ripieno della quiche far appassire le cipolle in una padella col burro. Aggiungere le striscioline di Speck Alto Adige IGP e far rosolare ancora un po' il tutto. Condire con sale, pepe ed erba cipollina. Accendere il forno a 180 gradi. Mescolare tutti gli ingredienti per la crema che servirà ad amalgamare il ripieno della torta salata. Stendere la pasta sfoglia con un matterello, ungere la forma (o le formine) con del burro e riempirle di pasta sfoglia. Distribuire nella forma (o nelle forme) il ripieno di Speck Alto Adige IGP e cipolla, versarci sopra la crema e infornare la torta salata. Temperatura di cottura: 180 gradi. Tempo di cottura: 20 minuti. Dopo averla tolta dal forno, fate riposare la quiche per qualche minuto, in questo modo sarà più facile tagliare la torta. Al posto della pasta sfoglia è possibile usare anche della pasta frolla.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.
Il sapore delicato della mozzarella italiana e il sapore speziato dello Speck Alto Adige: una coppia perfetta che si abbina senza esitazione ...
Quando lo Speck Alto Adige incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.
Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.
Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?
Pane tradizionale con Speck Alto Adige IGP: acquolina in bocca fin dal primo morso!
Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.
La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia e il nostro consiglio per le calde giornate estive.
Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!
Dolci, fruttate e speziate: frutta estiva fresca, crema alla panna e Speck Alto Adige IGP si sposano benissimo.