Delizioso Tartare con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile   
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Ricetta: Tartare con Speck Alto Adige IGP



80 g Speck Alto Adige IGP
2 cipollotti
½ mela
1 cucchiaio erba cipollina tritata
1 cucchiaio senape
1 cucchiaio succo di limone
40 g olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. gherigli di noci
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per decorare
q.b.fette di pane tostato

160 g Speck Alto Adige IGP
4 cipollotti
1 mela
2 cucchiai erba cipollina tritata
2 cucchiai senape
2 cucchiai succo di limone
80 g olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. gherigli di noci
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per decorare
q.b.fette di pane tostato

320 g Speck Alto Adige IGP
8 cipollotti
2 mele
4 cucchiai erba cipollina tritata
4 cucchiai senape
4 cucchiai succo di limone
160 g olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. gherigli di noci
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per decorare
q.b.fette di pane tostato

 

Preparazione

Per preparare la tartare di Speck Alto Adige IGP, eliminate la cotenna dello Speck e tagliate le fette a cubetti di ca. 3 mm. Mettete in una ciotola.
Lavate i cipollotti e tagliate a rondelle sottili, unite allo Speck Alto Adige IGP. Lavate e asciugate la mela e tagliate a cubetti di ca. 3 cm. Aggiungete anche i cubetti di mela, insieme all’erba cipollina e mescolate con lo Speck Alto Adige IGP e i cipollotti.

In una ciotolina mescolate la senape, il succo di limone, l’olio extravergine di oliva, nonché sale e pepe a piacere. Versate il condimento sulla tartare di Speck Alto Adige IGP e mele e amalgamate bene il tutto. Lasciate riposare per dieci minuti e poi servite la vostra tartare di Speck Alto Adige IGP guarnita con qualche gheriglio di noce e delle fette di Speck Alto Adige IGP. Infine accompagnate la tartare con delle fette di pane tostato.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Frittelle veloci al parmigiano con Speck Alto Adige - ricetta

Frittelle veloci al parmigiano con Speck Alto Adige IGP

Questi deliziosi stuzzichini con SPeck Alto Adige IGP sono un piacere assolutamente imperdibile.

Tagliatelle con Speck originale dell'Alto Adige - ricetta

Tagliatelle con speck

Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!

Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina - ricetta

Ricetta: Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina

Che ne dici di un secondo piatto veloce, goloso e buonissimo? Ecco qui delle pizzette a base di carne, ultimate con dadini di Speck Alto Adige IGP e formaggio filante.

Pizza in padella con Speck Alto Adige – ricetta

Strauben altoatesini

Non serve nemmeno accendere il forno per gustare una favolosa pizza! Quel tocco di gusto in più arriva dallo Speck Alto Adige IGP.

Risotto allo Speck Alto Adige con giardino di Melone Mantovano - ricetta

Risotto allo speck su letto di melone

Una sorpresa culinaria realizzata con Speck Alto Adige IGP, melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato.

Lasagne alla zucca con speck e crema di noci - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.

 

Insalata di funghi gallinacci con Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di finferli con speck

Servite questa insalata con Speck Alto Adige IGP come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!

Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige - ricetta

Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige IGP

E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso con Speck Alto Adige IGP, perfetto per la stagione invernale.

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck Alto Adige - ricetta

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck

Un dessert con lo Speck? Questi insoliti cupcake guarniti con Speck Alto Adige sono squisiti e assolutamente da provare.

Samosa con cipolle e Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Ravioli indiani ripieni di Speck Alto Adige IGP: questa ricetta combina sapori tradizionali ed esotici per creare nuove sfumature di gusto.