Tagliatelle con Speck originale dell'Alto Adige - ricetta

La pasta speciale altoatesina

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: H. Gasteiger, G. Wieser, H. Bachmann

     

Stampa  
  Tagliatelle con Speck



Condimento:
50 g Speck Alto Adige IGP
50 g cipolle
25 ml olio d’oliva 
125 g di pomodoro a pezzetti 
½ foglia d’alloro 
½ peperoncino secco 
½ spicchio d’aglio 
1 c prezzemolo 
sale e pepe macinato al momento
Altro:
160 g tagliatelle (paglia e fieno)
2 foglie di basilico
2 pomodori secchi
Condimento:
100 g Speck Alto Adige IGP 
100 g cipolle
50 ml olio d’oliva
250 g di pomodoro a pezzetti 
1 foglia d’alloro 
1 peperoncino secco 
1 spicchio d’aglio 
1 C prezzemolo 
sale e pepe macinato al momento
Altro:
320 g tagliatelle (paglia e fieno) 
4 foglie di basilico 
4 pomodori secchi
Condimento:
200 g Speck Alto Adige IGP 
200 g cipolle 
100 ml olio d’oliva
500 g di pomodoro a pezzetti
2 foglie d’alloro
2 peperoncini secchi
2 spicchi d’aglio
2 C prezzemolo 
sale e pepe macinato al momento
Altro:
640 g tagliatelle (paglia e fieno) 
8 foglie di basilico 
8 pomodori secchi
 

Preparazione

Condimento:

Tagliare lo Speck originale dell' Alto Adige IGP a listarelle. Sbucciare la cipolla, dividerla a metà e tagliare anch’essa a listarelle. Rosolare la cipolla in olio extravergine d’oliva e poi unire lo Speck Alto Adige IGP. Aggiungere il pomodoro a pezzetti e l’alloro, insaporire con sale, pepe e peperoncino. Far cuocere il tutto per ca. 10 minuti. Prima di terminare la cottura unire l’aglio tritato finemente. Lavare il prezzemolo, tritarlo e unirlo al condimento per la pasta.

Completamento:

Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata. Saltare poi la pasta nel condimento allo Speck Alto Adige IGP e servire con foglie di basilico e pomodori secco tagliati a pezzetti. Tempo di cottura del condimento allo Speck Alto Adige IGP: ca. 5 minuti. Tempo di cottura della pasta: ca. 4 minuti.

La pasta con lo Speck Alto Adige IGP può essere condita con basilico e origano. In alternativa alle tagliatelle potete usare anche altri tipi di pasta come: spaghetti, orecchiette, bucatini.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Tagliata di manzo con Speck Alto Adige, radicchio e patate al forno - ricetta

Tagliata di manzo con speck, radicchio glassato e patate al forno

Una ricetta per buongustai e gourmet e tutti gli aspiranti tali!

Ravioli con Speck Alto Adige e gamberi - ricetta

Ravioli con gamberi e speck

In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?

Mozzarelline con Speck Alto Adige IGP e rucola - ricetta

Mozzarelline con speck

Il sapore delicato della mozzarella italiana e il sapore speziato dello Speck Alto Adige: una coppia perfetta che si abbina senza esitazione ...

Calzoni allo Speck Alto Adige - ricetta

Calzoni allo Speck Alto Adige IGP

Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!

Churros gustosi con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Churros con Speck Alto Adige IGP

Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.

Samosa con cipolle e Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Ravioli indiani ripieni di Speck Alto Adige IGP: questa ricetta combina sapori tradizionali ed esotici per creare nuove sfumature di gusto.

Mini pavlove dolci con Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Dolci, fruttate e speziate: frutta estiva fresca, crema alla panna e Speck Alto Adige IGP si sposano benissimo.

Focaccia di farro e segale con cipolla e Speck Alto Adige IGP - ricetta

Focaccia di farro e segale con rosmarino, timo, fleur de sel, cipolla e speck

Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.

Risotto allo Speck Alto Adige con giardino di Melone Mantovano - ricetta

Risotto allo speck su letto di melone

Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria realizzata con melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato ...

Eggs Benedict con Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Uova alla Benedict con Speck Alto Adige IGP

Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.