Tagliatelle con porro, Graukäse e Speck Alto Adige - ricetta

Un piacere culinario con due veri “altoatesini”

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 60 min. + 1 ora
Una ricetta di: Gruppo “Locanda sudtirolese”

     

Stampa  
  Tagliatelle al vino rosso con porro, Graukäse e Speck



Per la pasta:
100 g di vino rosso (es. Zweigelt) 
187 g di farina di frumento 
62 g di farina di grano duro 
1,5 uova
Per il sugo:
25 g di burro
50 g di porro tagliato a strisce larghe 
sale
25 ml di vino bianco 
100 g di brodo di carne o di verdura
50 g di Graukäse (formaggio grigio) tagliato a tocchetti
50 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a striscioline sottili
Altri ingredienti:
2-3 fette di Speck Alto Adige IGP tagliate fine
erbe aromatiche per guarnire
Per la pasta:
200 g di vino rosso (es. Zweigelt) 
375 g di farina di frumento 
125 g di farina di grano duro 
3 uova
Per il sugo:
50 g di burro 
100 g di porro tagliato a strisce larghe 
sale
50 ml di vino bianco 
200 g di brodo di carne o di verdura 
100 g di Graukäse (formaggio grigio) tagliato a tocchetti 
100 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a striscioline sottili
Altri ingredienti:
5 fette di Speck Alto Adige IGP tagliate fine
erbe aromatiche per guarnire
Per la pasta:
400 g di vino rosso (es. Zweigelt) 
750 g di farina di frumento
250 g di farina di grano duro 
6 uova
Per il sugo:
100 g di burro 
200 g di porro tagliato a strisce larghe 
sale 
100 ml di vino bianco 
400 g di brodo di carne o di verdura 
200 g di Graukäse (formaggio grigio) tagliato a tocchetti 
200 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a striscioline sottili
Altri ingredienti:
10 fette di Speck Alto Adige IGP tagliate fine
erbe aromatiche per guarnire
 

Preparazione

Per la pasta mettere al fuoco il vino rosso facendone evaporare la metà, quindi porre il resto a raffreddare. Impastare accuratamente tutti gli ingredienti. Avvolgere il composto nella pellicola trasparente e fare riposare 1 ora in frigorifero. Con una macchina per la pasta stendere la pasta e tagliarla a striscioline. Fare asciugare per qualche istante. Per la salsa: sciogliere il burro, fare rosolare brevemente il porro, salare e bagnare con il vino bianco. Fare evaporare leggermente, quindi aggiungere il brodo di carne. Cuocere la pasta in acqua salata, versarla nella salsa e farla saltare in padella. Aggiungere i tocchetti di formaggio e le striscioline di Speck Alto Adige IGP, lasciare che il formaggio si sciolga in modo da amalgamare la salsa. Fare asciugare le fette di Speck Alto Adige IGP nel forno a microonde o in una padella senza olio. Versare le tagliatelle nei piatti e guarnire con chips di Speck Alto Adige IGP e le erbe aromatiche.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Pasta ai porri con Speck Alto Adige IGP e pomodori stufati - ricetta

Pasta ai porri con speck

Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja - ricetta

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja

Un piatto raffinato che unisce armoniosamente gamberoni, Speck Alto Adige IGP e roveja.

Spaghettoni agli spinaci, Speck Alto Adige e melograno - ricetta

Spaghettoni agli spinaci, crumble di noci, speck e melograno

Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige IGP e la freschezza del melograno vi conquisteranno.

Delizioso Tartare con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Tartare con Speck Alto Adige IGP

Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.

Schiacciata con Speck Alto Adige, brie, uva rossa e salvia croccante - ricetta

Schiacciata con Speck, brie, uva rossa e salvia croccante

Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile. 

Bowl con avocado, petto di pollo, Speck Alto Adige IGP e quinoa - ricetta

Bowl con avocado, petto di pollo alla griglia, pomodorini confit, speck croccante e quinoa

Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck Alto Adige - ricetta

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck

Un dessert con lo Speck? Questi insoliti cupcake guarniti con Speck Alto Adige sono squisiti e assolutamente da provare.

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno - ricetta

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno

La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza con Speck Alto Adige IGP a base di pesce si mangia anche con gli occhi.

Crostini di polenta con Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Rendi perfetto lo stuzzichino per l'aperitivo con polenta e Speck Alto Adige IGP.

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .