Tagliata di manzo con Speck Alto Adige, radicchio e patate al forno - ricetta

Un piacere per tutti i sensi!

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Consorzio Tutela Speck Alto Adige

     

Stampa  
  Tagliata di manzo con speck, radicchio glassato e patate al forno



400 g entrecôte di manzo  
150 g Speck Alto Adige IGP, tagliato a fettine sottili  
1 cespo di radicchio  
150 g patate
25 g burro
olio di semi di arachide
zucchero  
sale
pepe
rosmarino
800 g entrecôte di manzo 
300 g Speck Alto Adige IGP, tagliato a fettine sottili 
1-2 cespi di radicchio 
300 g patate
50 g burro
olio di semi di arachide
zucchero 
sale
pepe
rosmarino
1600 g entrecôte di manzo  
600 g Speck Alto Adige IGP, tagliato a fettine sottili
2-3 cespi di radicchio  
600 g patate 
100 g burro
olio di semi di arachide
zucchero  
sale
pepe
rosmarino
 

Preparazione

Sbucciare le patate, tagliarle a bastoncino, condirle con olio di oliva e rosmarino e cuocerle in forno fino a quando sono dorate (circa 40 minuti). Avvolgere la carne tagliata a fette con lo Speck Alto Adige IGP, cuocerla in una padella con olio girandola su entrambi i lati, infine lasciar riposare per 5 a 10 minuti, sempre nella padella di cottura. Saltare il radicchio in una padella con il burro, condire con sale e pepe e cospargere con un pò di zucchero. Cuocere la carne, insieme alle patate, in forno per altri 5 minuti. Servire la tagliata su un piatto con le patate e il radicchio.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Lasagne alla zucca con speck e crema di noci - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.

 

Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina - ricetta

Ricetta: Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina

Che ne dici di un secondo piatto veloce, goloso e buonissimo? Ecco qui delle pizzette a base di carne, ultimate con dadini di Speck Alto Adige IGP e formaggio filante.

Mousse di Speck Alto Adige su croccanti panini - ricetta

Mousse di speck su panini

Speck in versione mousse: mai provato? È sufficiente poi prendere del pane tipico altoatesino, come le pagnotte venostane, ed è fatta.

Crema di broccoli con spiedino di Speck Alto Adige IGP - ricetta

Crema di broccoli con spiedino di Speck Alto Adige IGP 

Un abbinamento irresistibile: crema di broccoli e spiedini di Speck croccante

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci - ricetta

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci

Aperto alle novità, questo prodotto di Qualità Alto Adige si combina con ingredienti esotici come curry e olive.

Cappuccio marinato con Speck Alto Adige croccante - ricetta

Cappuccio marinato con Speck croccante

La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.

Hummus alla zucca e Speck Alto Adige IGP con crostini di pane - ricetta

Hummus alla zucca e speck con crostini di pane

Hummus alla zucca, Speck Alto Adige e crostini per un antipasto da intenditori.

Crème brûlée con salsa di prugne e speck - ricetta

Crème brulée con salsa di prugne e speck Alto Adige IGP

Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.

Crema di asparagi, piselli, menta e Speck Alto Adige - ricetta

Crema di asparagi, piselli, menta e Speck croccante

La crema di asparagi con un tocco in più! Menta fresca, Speck Alto Adige aromatico e asparagi profumati – per un piatto che profuma di primavera.

Focaccia integrale con brie, fichi, Speck Alto Adige - ricetta

Focaccia Integrale con Brie, Fichi, Speck Alto Adige IGP

La ricetta perfetta per una focaccia gourmet