MENU
Per le sfogliatine
Preparazione
Lavate e asciugate gli asparagi e rimuovete la parte finale del gambo più legnosa. Se gli asparagi sono grossi, tagliateli a metà, se sono fini, potete lasciarli come sono. Preriscaldate il forno a 190 gradi (ventilato) e foderate una teglia con carta da forno. Mettete il formaggio spalmabile in una ciotolina, aggiungete l’aglio tritato finemente e la noce moscata grattugiata, poi mescolate bene il tutto. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e tagliatelo il 6 quadrati. Distribuite il formaggio spalmabile su ogni quadrato di sfoglia, lasciando liberi i bordi. Quindi prendete due fette di Speck Alto Adige IGP, sovrapponetele leggermente e adagiate su un’estremità 2-3 asparagi. Arrotolate gli asparagi nello Speck Alto Adige IGP e adagiateli al centro di un quadrato di sfoglia, in senso obliquo. Procedete allo stesso modo per asparagi e Speck restante. Cospargete l’involtino di asparagi e Speck Alto Adige IGP con il parmigiano grattugiato.
Ripiegate quindi un angolo di sfoglia verso il centro, sovrapponendolo al parmigiano e bagnandolo con un goccio di acqua e poi sovrapponete l’angolo di sfoglia del lato opposto, in modo da avvolgere asparagi e Speck Alto Adige IGP con la sfoglia. Premete bene per fissare il tutto.
Spennellate con l’uovo sbattuto e cospargete con semi di sesamo.
Infornate a 190 gradi per ca. 18 minuti, fino a doratura.
Sfornate le sfogliatine e gustatele calde o fredde, accompagnate da fette di Speck Alto Adige IGP.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Questo delizioso piatto al forno unisce crespelle soffici, asparagi saporiti e Speck Alto Adige IGP.
I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .
La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.
Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige IGP! Non ci credete? Non esiste. Provatela.
La ricetta perfetta per una focaccia gourmet con Speck Alto Adige IGP.
Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.
In cucina volete sempre provare qualcosa di nuovo? Allora questa ricetta fa proprio al caso vostro!
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.
La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.