Rosti di patate allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Un piatto di patate regionale ed originale

Portata: secondo piatto
Stile: tradizionale
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: H. Gasteiger, G. Wieser, H. Bachmann

     

Stampa  
  Rösti di patate allo Speck



200 g patate a pasta soda
2 C olio per friggere 
sale
Condimento per l’insalata:
15 ml aceto di vino bianco
25 ml brodo di carne o acqua 
30 ml olio d’oliva
sale e pepe appena macinato
Altro:
8 fette di Speck Alto Adige IGP
25 g foglie di rucola 
½ C lamelle di rafano 
1 C panna acida 
sale
400 g patate a pasta soda 
4 C olio per friggere 
sale
Condimento per l’insalata:
30 ml aceto di vino bianco
50 ml brodo di carne o acqua 
60 ml olio d’oliva 
sale e pepe appena macinato
Altro:
16 fette di Speck Alto Adige IGP
50 g foglie di rucola 
1 C lamelle di rafano
2 C panna acida 
sale
800 g patate a pasta soda 
8 C olio per friggere 
sale
Condimento per l’insalata:
60 ml aceto di vino bianco 
100 ml brodo di carne o acqua 
120 ml olio d’oliva 
sale e pepe appena macinato
Altro:
32 fette di Speck Alto Adige IGP 
100 g foglie di rucola
2 C lamelle di rafano 
4 C panna acida 
sale
 

Preparazione

Sbucciare le patate, grattuggiarle grossolanamente o tagliarle a fette sottili con l’affettatrice e poi a striscioline, infine salare. Scaldare bene l’olio nella padella, unire le patate e pressarle per formare le "Rösti". Abbassare un po’ la fiamma, girare le Rösti di patate con una paletta e dorarle completamente.

Condimento per l’insalata:

Mescolare bene l’aceto di vino bianco e il brodo di carne o l’acqua, unire poi l’olio sempre mescolando. Aromatizzare con sale e pepe.

Presentazione:

Condire la rucola e disporla sul "Rösti" di patate. Guarnire con le fette di Speck Alto Adige IGP e le lamelle di rafano. Insaporire la panna acida con il sale e usarla per decorare il piatto attorno alla pietanza, infine servire.

I "Rösti" di patate vanno fritti sempre in olio abbondante. Potete dorare i "Rösti" anche a singole porzioni usando una padella piccola. Per variare unite alle patate delle zucchine o zucche a julienne. I "Rösti" sono ottimi come contorno sia per piatti con carni alla griglia o comunque al sangue, sia per portate con pesci affumicati come salmone o trota.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Crema di broccoli con spiedino di Speck Alto Adige IGP - ricetta

Crema di broccoli con spiedino di Speck Alto Adige IGP 

Un abbinamento irresistibile: crema di broccoli e spiedini di Speck croccante

Polenta con Speck Alto Adige e formaggio - ricetta

Polenta con speck

Il gusto speziato e affumicato dello Speck Alto Adige si unisce alla migliore polenta italiana: una combinazione tradizionale e semplice, ma incredibilmente gustosa!

Millefoglie di Speck Alto Adige - ricetta

Millefoglie di speck

Una millefoglie un po’ diversa dal solito: non dolce, ma salata, gustosa, allo Speck Alto Adige! Una ricetta particolarmente leggera come antipasto.

Carpaccio di cavolo rapa con Speck Alto Adige e parmigiano - ricetta

Carpaccio di cavolo rapa con speck e parmigiano

Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone - ricetta

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone

Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.

Tagliatelle con porro, Graukäse e Speck Alto Adige - ricetta

Tagliatelle al vino rosso con speck

Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!

Paccheri ripieni di Speck Alto Adige al forno - ricetta

Ricetta: Paccheri ripieni di Speck Alto Adige IGP al forno

Pasta gratinata al forno con besciamella, speck e verdure croccanti

Crêpes di radicchio con salsa allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Crêpes con salsa allo speck

Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...

Pizza con lo speck e brie, carciofi e noci - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

Formaggio francese e carciofi italiani, combinati con Speck Alto Adige IGP e noci: un piatto da provare!

Canederli con Speck Alto Adige e Formaggio Stelvio - Ricetta

Canederli con Speck Alto Adige e Formaggio Stelvio

Un vero classico della cucina altoatesina, reinterpretato con spinaci e nocciole tostate