Risotto con pere e Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Risotto con pere e Speck Alto Adige



¼ cipolla
q.b. olio di semi
70 g listarelle di Speck Alto Adige IGP
160 g riso per risotti
¼ bicchiere vino bianco
ca. 500 ml brodo vegetale caldo
125 g pere
1 cucchiaio pinoli
q.b. sale
20 g burro
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. pepe
½ cipolla
q.b. olio di semi
140 g listarelle di Speck Alto Adige IGP
320 g riso per risotti
½ bicchiere vino bianco
ca. 1000 ml brodo vegetale caldo
250 g pere
2 cucchiai pinoli
q.b. sale
40 g burro
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. pepe
 
1 cipolla
q.b. olio di semi
280 g listarelle di Speck Alto Adige IGP
640 g riso per risotti
1 bicchiere vino bianco
ca. 2000 ml brodo vegetale caldo
500 g pere
4 cucchiai pinoli
q.b. sale
80 g burro
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. pepe
 
 

Preparazione

Per preparare il risotto con pere e Speck Alto Adige IGP, sbucciate e tritate finemente la cipolla e mettete da parte. Scaldate un tegame con ca. 2 cucchiai di olio di semi e mettete le listarelle di Speck Alto Adige IGP a rosolare per qualche minuto, mescolando ogni tanto. Quando saranno ben rosolate, toglietele dal tegame, con l’aiuto di un cucchiaio e mettetele da parte.

Nello stesso tegame aggiungete 1-2 cucchiai di olio, scaldatelo e mettete la cipolla a soffriggere dolcemente per un paio di minuti. Aggiungete il riso e fate tostare per qualche minuto, mescolando. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete 1-2 mestoli di brodo caldo, mescolate e continuate la cottura fino a quando il riso non sarà cotto, mescolando ogni tanto e aggiungendo altro brodo quando quello precedente sarà stato assorbito.

Nel frattempo sbucciate le pere, rimuovete il torsolo e tagliatele a cubetti. Mettete da parte. Fate tostare i pinoli in una padella per un paio di minuti, muovendoli spesso in quanto si bruciano facilmente. Togliete dalla padella e mettete da parte.

Due minuti prima del termine di cottura del riso, aggiungete le listarelle di Speck Alto Adige IGP e le pere a cubetti. Infine aggiustate di sale e mantecate il risotto con il burro e parmigiano grattugiato a piacere.

Servite il vostro risotto con pere e Speck Alto Adige IGP con una spolverata di parmigiano grattugiato, nonché i pinoli tostati e pepe a piacere.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Risotto ai porri e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto ai porri e speck

Una ricetta altoatesina con Speck Alto Adige IGP: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca.

Cipolla fondente ripiena di formaggio Stelvio e polvere di Speck Alto Adige - ricetta

Cipolla fondente ripiena di formaggio Stelvio DOP e polvere di Speck Alto Adige IGP

Il contrasto speciale tra il sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP e la morbidezza del formaggio Stelvio DOP.

Flammkuchen con Speck Alto Adige, cipolle e fonduta di formaggio - rictta

Flammkuchen con Speck Alto Adige IGP, cipolle e fonduta di formaggio

Irresistibilmente croccante, questo piatto stuzzicherà l'appetito di tutta la famiglia.

Risotto con pere e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto con pere e Speck Alto Adige

Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.

Gnocchi di patate in salsa di Speck Alto Adige - ricetta

Gnocchi di patate allo speck

Pronti per un piatto di gnocchetti classici all’italiana? Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate in salsa di Speck Alto Adige IGP.

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja - ricetta

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja

Un piatto raffinato che unisce armoniosamente gamberoni, Speck Alto Adige IGP e roveja.

Pizza di patate con lo Speck Alto Adige - ricetta

Pizza di patate con speck

Per fare questa pizza con Speck Alto Adige IGP, prima di tutto bisogna pelare le patate. Qui potrete scoprire cosa bisogna fare per preparare questa pasta della pizza a base di patate.

Cannoli con Speck Alto Adige e salsa tonnata - ricetta

Ricetta: Cannoli di Speck Alto Adige IGP con salsa tonnata

Gustose fettine di Speck Alto Adige IGP prendono la forma di succulenti cannoli ripieni di una morbida crema a base di tonno e formaggio spalmabile. Irresistibili.

Hamburger con Speck Alto Adige, rösti e salsa di mirtilli - riceta

Hamburger con Speck Alto Adige IGP

Una ricetta nutriente, deliziosa e semplice da preparare.

Bowl con avocado, petto di pollo, Speck Alto Adige IGP e quinoa - ricetta

Bowl con avocado, petto di pollo alla griglia, pomodorini confit, speck croccante e quinoa

Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.