Ravioli con Speck Alto Adige e gamberi - ricetta

Lo Speck Alto Adige
incontra il pesce e i frutti di mare

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 60 min. + 30 min.
Una ricetta di: Consorzio Tutela Speck Alto Adige

     

Stampa  
  Ravioli con gamberi e Speck



Per la pasta:
85 g di farina 
75 g di semola di grano duro 
½ cucchiaio d’olio 
¼ cucchiaino di sale 
75 ml d’acqua fredda
un pò di barba di finocchio
Per il ripieno:
3 gamberi giganti
50 g di ricotta 
½ cipollotto tagliato fine
un pò di scorza di limone grattugiata 
sale
pepe bianco
Per il contorno:
½ grumolo di finocchio
50 g di pomodori datterino
25 g di kumquat 
½ cucchiaio di burro
Per la salsa:
50 ml di panna
25 ml d’acqua 
½ cl di Pastis 
sale
pepe nero appena macinato
Altri ingredienti:
50 g di Speck Alto Adige IGP
1 cucchiaio di semi di finocchio 
½ bianco d’uovo
burro per friggere
barba di finocchio per guarnire
Per la pasta:
170 g di farina 
150 g di semola di grano duro 
1 cucchiaio d’olio 
½ cucchiaino di sale 
150 ml d’acqua fredda
un pò di barba di finocchio
Per il ripieno:
6 gamberi giganti 
100 g di ricotta 
1 cipollotto tagliato fine
un pò di scorza di limone grattugiata 
sale
pepe bianco
Per il contorno:
1 grumolo di finocchio 
100 g di pomodori datterino
50 g di kumquat 
1 cucchiaio di burro
Per la salsa:
100 ml di panna
50 ml d’acqua 
1 cl di Pastis 
sale
pepe nero appena macinato
Altri ingredienti:
100 g di Speck Alto Adige IGP
2 cucchiai di semi di finocchio 
½ bianco d’uovo
burro per friggere
barba di finocchio per guarnire
Per la pasta:
340 g di farina 
300 g di semola di grano duro
2 cucchiai d’olio 
1 cucchiaino di sale 
300 ml d’acqua fredda
un pò di barba di finocchio
Per il ripieno:
12 gamberi giganti 
200 g di ricotta
2 cipollotti tagliati fine
un pò di scorza di limone grattugiata 
sale
pepe bianco
Per il contorno:
2 grumoli di finocchio 
200 g di pomodori datterino 
100 g di kumquat
2 cucchiai di burro
Per la salsa:
200 ml di panna 
100 ml d’acqua
2 cl di Pastis 
sale
pepe nero appena macinato
Altri ingredienti:
200 g di Speck Alto Adige IGP
4 cucchiai di semi di finocchio 
1 bianco d’uovo
burro per friggere
barba di finocchio per guarnire
 

Preparazione

Per i ravioli mescolare in una terrina la farina, la semola di grano duro e il sale. Aggiungere l’olio e l’acqua e miscelare bene con la farina. Impastare con le mani fino ad ottenere una pasta elastica. Se la pasta dovesse risultare troppo dura o troppo morbida, aggiungere ancora un pò d’acqua o di farina. Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e lasciare riposare per ca. 30 minuti a temperatura ambiente. Infine stendere in uno strato sottile con le mani o con una macchina per pasta, inserendo la barba di finocchio. Per il contorno pulire il grumolo di finocchio e tagliarlo a fettine per il lungo. Tagliare a fette oblique i pomodori e i kumquat. Arrostire delicatamente in sequenza nel burro, insaporire con il sale, togliere dalla padella e mettere in caldo. Per il ripieno sgusciare i gamberetti giganti e rimuoverne le interiora. Mettere da parte le teste e i carapaci e 4 gamberi. Tritare finemente i due gamberi rimasti e mescolare con la ricotta, le cipolline, la scorza di limone, pepe bianco e il sale. Tagliare 4 fette di Speck Alto Adige IGP e tagliare a dadini il resto. Porre le fette di Speck Alto Adige IGP tra due fogli di carta oleata e arrostire in una padella. Appesantire con una padella, in modo che le fette non si arrotolino. Sgrassare su carta da cucina. Rosolare lo Speck Alto Adige IGP tagliato a dadini e disporlo sulla carta da cucina. Dorare i semi di finocchi nel burro. Togliere dalla padella e adagiarli sulla carta da cucina. Srotolare la pasta in una lunga striscia e, con un cucchiaio, disporvi sopra un pò di ripieno a distanze regolari. Distribuire sul ripieno lo Speck Alto Adige IGP tritato rosolato. Cospargere gli spazi vuoti della pasta con albume e adagiare sopra il primo strato una seconda striscia di pasta. Pigiare bene gli spazi vuoti e ritagliare i ravioli con uno stampino o con una rotella. Cuocere in acqua salata. Fare saltare le teste e i carapaci dei gamberi nella padella in cui sono state rosolate le verdure. Aggiungere il resto del finocchio, dei pomodori e dei kumquat e cuocere per ca. 3 minuti. Innaffiare con il Pastis e coprire con l’acqua e la panna. Salare e pepare bene. Passare con un setaccio a trama fine e cuocere finché non si raddensa. Tagliare fino a metà i 4 gamberi (taglio a libro), rosolare delicatamente nel burro e salare. Versare la salsa sul piatto formando delle strisce e disporvi sopra le fettine di finocchio arrostite. Adagiare i ravioli sopra il finocchio e cospargere con il resto dello Speck Alto Adige IGP a dadini e i semi di finocchio. Guarnire coi gamberi arrostiti, i pomodori, i kumquat, le chips di Speck Alto Adige IGP e la barba di finocchio.

I ravioli sono cotti quando salgono alla superficie della pentola.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Risotto allo Speck Alto Adige con giardino di Melone Mantovano - ricetta

Risotto allo speck su letto di melone

Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria realizzata con melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato ...

Risotto ai porri e Speck Alto Adige IGP - ricetta

Risotto ai porri e speck

Una ricetta altoatesina: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca. Scoprite qui la ricetta per il risotto ai porri!

Cracker di segale con Speck Alto Adige e semi di chia - ricetta

Cracker di segale con speck e semi di chia

Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!

Pasta ai porri con Speck Alto Adige IGP e pomodori stufati - ricetta

Pasta ai porri con speck

Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige IGP

Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?

Pancake al forno salati con Speck Alto Adige - Ricetta

Pancake al forno salati con Speck Alto Adige - Ricetta

Da cremoso a croccante: questo piatto combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.

Focaccia allo Speck Alto Adige - ricetta

Focaccia allo speck

Un antipasto italiano, perfetto per una festa, come piccolo spuntino o come antipasto. Godetevi la nostra focaccia allo Speck Alto Adige ...

Insalata di rucola, mela Granny Smith, Speck Alto Adige IGP - ricetta

Insalata di rucola, mela granny smith, speck e parmigiano reggiano

Le spezie dello Speck Alto Adige si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.

Bowl con avocado, petto di pollo, Speck Alto Adige IGP e quinoa - ricetta

Bowl con avocado, petto di pollo alla griglia, pomodorini confit, speck croccante e quinoa

Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.

Gelato con Speck Alto Adige e sciroppo d’acero - ricetta

Gelato con Speck Alto Adige IGP e sciroppo d’acero

Non deve essere sempre e solo cioccolato. Questo gusto un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.