MENU
Preparazione
Portare ad ebollizione l’acqua per la polenta e il latte in una pentola dai bordi alti, salare e aggiungere l’olio. Versare lentamente la polenta mescolando con una frusta per evitare che si formino dei grumi. Continuare a mescolare fino a quando la polenta sarà bella densa, proseguire poi la cottura a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Alla fine la polenta deve staccarsi dal fondo della pentola. Per ultimo amalgamare il burro. Presentazione: Distribuire la polenta nei piatti, cospargere con il formaggio di montagna e versare a filo il burro fuso. Adagiare le fette di Speck Alto Adige IGP sulla polenta, guarnire con il rosmarino e servire. Per dare un’altra forma a questa ricetta di polenta, una volta cotta, potete formare degli gnocchi, oppure metterla in una forma, farla raffreddare, tagliarla poi a fette e arrostirla con dell’olio d’oliva. Se avete poco tempo, usate della polenta istantanea, pronta in pochi minuti. La polenta è un ottimo contorno per gulasch, piatti di selvaggina, arrosti e gallinacci. Per creare ricette alternative di polente al posto del formaggio di montagna potete usare il Gorgonzola o altri tipi di formaggio.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Che ne dici di un secondo piatto veloce, goloso e buonissimo? Ecco qui delle pizzette a base di carne, ultimate con dadini di Speck Alto Adige IGP e formaggio filante.
Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello speck!
Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.
Queste eleganti crostatine daranno un tocco di classe al vostro menù.
E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso, perfetto per la stagione invernale.
La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.
Una sfiziosa torta salata estiva per un aperitivo o piatto unico
Un compagno sempre benvenuto dopo escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino.
Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.