MENU
Ingredienti per 1 plumcake da 12 fette
Per il plumcake
280 g farina 2 cucchiai parmigiano grattugiato 3/4 cucchiaino sale 1 bustina lievito istantaneo per torte salate 2 cucchiaini curry 3 uova 100 ml olio di semi 120 ml latte 100 g noci 150 g olive nere 160 g cubetti di Speck Alto Adige IGP Per servire q.b. formaggio fresco spalmabile q.b. Speck Alto Adige IGP a fette
Preparazione
Per preparare il plumcake salato con Speck Alto Adige IGP, olive e noci, preriscaldate il forno a 180 gradi (statico) e foderate uno stampo per plumcake con carta da forno, in alternativa potete anche oliarlo e infarinarlo.
In una ciotola mescolate quindi la farina con il parmigiano grattugiato, il sale, il lievito istantaneo e il curry. Mettete da parte.
In un’altra ciotola mescolate le uova con l’olio di semi e il latte. Versate quindi il mix di uova e latte nella ciotola con la farina e mescolate brevemente con una spatola o un cucchiaio di legno. Unite le noci, le olive, i cubetti di Speck Alto Adige IGP e mescolate giusto il tempo che non ci siano più tracce di farina visibili. Trasferite l’impasto nello stampo per plumcake, livellate e infornate a 180 gradi per ca. 50 minuti, fate la prova dello stecchino. Sfornate, lasciate riposare per 10 minuti, poi togliete dallo stampo e servite il plumcake caldo o freddo, tagliato a fette e accompagnato con formaggio fresco spalmabile e fette di Speck Alto Adige IGP.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.
Bocconcini raffinati, ideali come stuzzichini scenografici per l’aperitivo o come secondo piatto semplice ed equilibrato con Speck Alto Adige IGP.
Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità. Quinoa granulosa, cavolo rosso dal sapore delicato e nel bel mezzo il nostro speck Alto Adige.
La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.
Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?
Questo gusto con Speck Alto Adige IGP un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.
Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.
Non serve nemmeno accendere il forno per gustare una favolosa pizza! Quel tocco di gusto in più arriva dallo Speck Alto Adige IGP.
La soluzione perfetta per uno spuntino salutare o per una cena veloce.
Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria con Speck Alto Adige IGP.