MENU
Preparazione
Mousse al mascarpone: Ammorbidire il foglio di gelatina in abbondante acqua fredda. Strizzare la gelatina, scioglierla nella panna liquida scaldata a bagnomaria e mescolarla con i pinoli tostati e il mascarpone. Incorporare delicatamente e un pò alla volta la panna montata, regolare poi di sale e pepe. Con una tasca per dolci, farcire con la mousse al mascarpone i cilindretti ottenuti dalle fette di Speck Alto Adige IGP, cospargere con erba cipollina e mettere in frigo per 30 minuti.
Insalata di sedano: Pulire e lavare il sedano bianco, pelare leggermente la parte esterna e poi affettarlo finemente. Condirlo con olio d’oliva, aceto di mele, aneto, sale e pepe. Presentazione: Distribuire l’insalata di sedano sui piatti, disporvi la mousse di mascarpone in mantello di Speck Alto Adige IGP, inserire nella mousse i fili di erba cipollina, guarnire con l’olio alle erbe e il crescione d’acqua, infine servire. La mousse al mascarpone può essere accompagnata da insalate in foglia o di avocado. Per un gusto più intenso, provate ad unire alla mousse al mascarpone anche un cucchiaino di rafano.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Pasta gratinata al forno con besciamella, speck e verdure croccanti
La soluzione perfetta per uno spuntino salutare o per una cena veloce.
Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati
Sì, avete letto bene: l’ingrediente principale in questa ricetta sono le tipiche cialde della vostra infanzia, ma con un qualcosa in più ...
Frutti di mare in un piatto di cucina alpina e oltretutto abbinato con lo Speck Alto Adige? Una delizia! Davvero! Provate e ci saprete dire ...
Le spezie dello Speck Alto Adige si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.
Non deve essere sempre e solo cioccolato. Questo gusto un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.
I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .
La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.
La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.