MENU
150 g di petti di pollo (1) 75 g fettine di Speck Alto Adige IGP Sale e timo 150 g di riso Arborio o Carnaroli 25 g di cipolla 25 g di olio di semi di girasole 40 ml di vino bianco 1/2 l di brodo di verdure o di pollo 1 mela Alto Adige IGP (Golden Delicius o Red Delicius) 50 g di Formaggio Stelvio DOP in scaglia 15 g di burro con marchio di Qualità Alto Adige una presa di sale menta fresca
300 g di petti di pollo (2) 150 g fettine di Speck Alto Adige IGP Sale e timo 50 g di cipolla 50 g di olio di semi di girasole 80 ml di vino bianco 1 l di brodo di verdure o di pollo 2 mele Alto Adige IGP (Golden Delicius o Red Delicius) 100 g di Formaggio Stelvio DOP in scaglia 30 g di burro con marchio di Qualità Alto Adige una presa di sale menta fresca
600 g di petti di pollo (4) 300 g fettine di Speck Alto Adige IGP Sale e timo 600 g di riso Arborio o Carnaroli 100 g di cipolla 100 g di olio di semi di girasole 160 ml di vino bianco 2 l di brodo di verdure o di pollo 4 mele Alto Adige IGP (Golden Delicius o Red Delicius) 200 g di Formaggio Stelvio DOP in scaglia 60 g di burro con marchio di Qualità Alto Adige una presa di sale menta fresca
Preparazione
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Avvolto nello Speck Alto Adige IGP, il tuo filetto di maiale sarà croccante e ancora più saporito
Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?
La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia con Speck Alto Adige IGP e il nostro consiglio per le calde giornate estive.
In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?
Un classico della cucina tradizionale altoatesina: i canederli allo Speck made in Alto Adige! Scoprite qui la ricetta originale!
Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.
Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige IGP.
Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?
La cucina giapponese incontra lo Speck Alto Adige. Due mondi gastronomici opposti si uniscono con uova e carne di pollo.
Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina con Speck Alto Adige IGP non si sbaglia mai.