MENU
Preparazione
Per l'insalata di cavolo cappuccio bianco con Speck originale dell' Alto Adige IGP, togliere le foglie esterne del cavolo bianco, tagliarlo in quattro parti e privarlo dello stelo interno. Tagliare molto finemente (con un coltello, un’affetta cavoli, un’affettatrice o un tritatutto). Mescolare il cavolo con del sale in una ciotola affinché diventi più frollo e morbido. Scaldare l’aceto di vino bianco e l’olio, aromatizzare con il pepe bianco e mescolarvi poi il cavolo. Ecco il cavolo bianco tiepido! Presentazione: Sul piatto formare un letto con le fette di pane, disporvi sopra lo Speck Alto Adige IGP e servire con l’insalata di cavolo calda, le striscioline di Speck Alto Adige IGP arrostite e l’erba cipollina. Potete anche unire direttamente le striscioline di Speck Alto Adige IGP arrostite all’insalata. Questa insalata tiepida di cavolo bianco è un ottimo contorno per dei tradizionali canederli allo Speck Alto Adige IGP, una rosticciata o del gulasch. Potete unire all’insalata di cavolo bianco anche ½ cucchiaino di cumino o del rapanello tagliato a striscioline. Al posto del cavolo bianco potete usare anche del cavolo rosso.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Con questa ricetta prenderete tutti gli amanti della pasta per la gola: gli gnocchetti italiani si abbinano perfettamente con lo Speck Alto Adige e il formaggio di montagna.
Le spezie dello Speck Alto Adige IGP si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.
Un dessert con lo Speck? Questi insoliti cupcake guarniti con Speck Alto Adige sono squisiti e assolutamente da provare.
Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...
Un vero classico della cucina altoatesina, reinterpretato con Speck Alto Adige IGP spinaci e nocciole tostate.
Un classico della cucina orientale si presenta in una nuova veste: date al vostro antipasto più colore e sapore aggiungendo piselli verdi e Speck Alto Adige IGP.
I fichi incontrano lo Speck – gli aromi della frutta e il sapore speziato dello Speck Alto Adige danno vita a un’insalata speciale.
Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.
Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.
Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.