MENU
4 fichi 4 fette di Speck Alto Adige IGP 25 g di formaggio stagionato a pasta dura glassa all’aceto balsamico
8 fichi 8 fette di Speck Alto Adige IGP 50 g di formaggio stagionato a pasta dura glassa all’aceto balsamico
16 fichi 16 fette di Speck Alto Adige IGP 100 g di formaggio stagionato a pasta dura glassa all’aceto balsamico
Preparazione
Tagliare i fichi a metà. Disporli su un piatto di portata alternandoli alle fette di Speck Alto Adige IGP. Aggiungervi sopra le scaglie di formaggio, guarnire con un filo di glassa al balsamico.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige come non lo avete mai mangiato ...
Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige è un’autentica esperienza culinaria!
La soluzione perfetta per uno spuntino salutare o per una cena veloce.
Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.
Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.
Una ricetta altoatesina: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca. Scoprite qui la ricetta per il risotto ai porri!
Hummus alla zucca, Speck Alto Adige e crostini per un antipasto da intenditori.
Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.
Si gustano in un solo morso e sono rapidissime da preparare! Questi deliziosi stuzzichini sono un piacere assolutamente imperdibile.
Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello speck!