MENU
⅛ cavolo cappuccio bianco ⅛ cavolo cappuccio rosso 30 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a fiammiferi 25 g di Schüttelbrot 1 cucchiaio di senape ½ cucchiaino di semi di cumino ½ cucchiaio di aceto di mele ½ cucchiaio di olio evo sale e pepe q.b.
¼ cavolo cappuccio bianco ¼ cavolo cappuccio rosso 60 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a fiammiferi 50 g di Schüttelbrot 2 cucchiai di senape 1 cucchiaino di semi di cumino 1 cucchiaio di aceto di mele 1 cucchiaio di olio evo sale e pepe q.b.
½ cavolo cappuccio bianco ½ cavolo cappuccio rosso 120 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a fiammiferi 100 g di Schüttelbrot 4 cucchiai di senape 2 cucchiaini di semi di cumino 2 cucchiai di aceto di mele 2 cucchiai di olio evo sale e pepe q.b.
Preparazione
Affettare sottilmente i cappucci e mescolarvi i semi di cumino. Preparare il dressing mescolando insieme senape, aceto, olio evo e sale. Suddividere in 8 vasi da 0,5 l iniziando con il dressing, il cappuccio rosso, poi quello bianco e aggiungere i fiammiferi di Speck Alto Adige IGP e lo Schüttelbrot spezzato in piccoli pezzetti.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.
Aperto alle novità, questo prodotto di Qualità Alto Adige si combina con ingredienti esotici come curry e olive.
Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate e Speck Alto Adige.
Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo.
Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.
La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia e il nostro consiglio per le calde giornate estive.
Una ricetta altoatesina: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca. Scoprite qui la ricetta per il risotto ai porri!
La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.
Un abbinamento irresistibile: crema di broccoli e spiedini di Speck croccante
La crema di asparagi con un tocco in più! Menta fresca, Speck Alto Adige aromatico e asparagi profumati – per un piatto che profuma di primavera.