Hummus alla zucca e Speck Alto Adige con crostini di pane - ricetta

 

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile Open SLT mit Südtiroler Speck g.g.A., Truthahn, Kopfsalat und Tomaten
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Hummus alla zucca e speck con crostini di pane



100 g di zucca
25 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
4 fette di pane da tostare
1,5 cucchiai di tahini (pasta di sesamo)
½ spicchio di aglio
succo di un quarto di limone
semi di cumino q.b.
paprika dolce q.b.
prezzemolo q.b.
olio evo q.b.

200 g di zucca
50 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
8 fette di pane da tostare
3 cucchiai di tahini (pasta di sesamo)
1 spicchio di aglio
succo di mezzo limone
semi di cumino q.b.
paprika dolce q.b.
prezzemolo q.b.
olio evo q.b.

400 g di zucca
100 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
16 fette di pane da tostare
6 cucchiai di tahini (pasta di sesamo)
2 spicchi di aglio
succo di un limone
semi di cumino q.b.
paprika dolce q.b.
prezzemolo q.b.
olio evo q.b.

 

Preparazione

Cuocere la zucca al vapore o al forno (a 210 °C statico per 30 minuti). Frullare la zucca con il tahini, l’aglio, il limone, il cumino e la paprika. A parte rosolare lo Speck Alto Adige IGP con un filo d’olio evo e tostare il pane. Servire l’hummus e cospargerlo con prezzemolo, Speck Alto Adige IGP e semi di cumino. Accompagnare con i crostini.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Mini pavlove dolci con Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Dolci, fruttate e speziate: frutta estiva fresca, crema alla panna e Speck Alto Adige IGP si sposano benissimo.

Crème brûlée con salsa di prugne e speck - ricetta

Crème brulée con salsa di prugne e speck Alto Adige IGP

Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.

Insalata di rucola, mela Granny Smith, Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di rucola, mela granny smith, speck e parmigiano reggiano

Le spezie dello Speck Alto Adige IGP si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.

Insalata di funghi gallinacci con Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di finferli con speck

Servite questa insalata con Speck Alto Adige IGP come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!

Insalata di cappuccio con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Krautsalat-in-the-jar: insalata di cavolo cappuccio bianco e rosso con speck e crostini di schüttelbrot

Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita con Speck Alto Adige IGP nel vasetto.

Involtini di zucchine grigliate con caprino fresco, Speck Alto Adige ed erba cipollina - ricetta

Involtini di Zucchine Grigliate con Caprino Fresco, Speck Alto Adige IGP ed Erba Cipollina

Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello Speck Alto Adige IGP. 

Ramen con Speck Alto Adige croccante, uova e pollo - Ricetta

Ramen con Sspeck croccante, uova dal cuore morbido e pollo

La cucina giapponese incontra lo Speck Alto Adige. Due mondi gastronomici opposti si uniscono con uova e carne di pollo.

Uovo in camicia con Speck Alto Adige IGP - ricetta

Uova in camicia con speck

Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!

Calzoni allo Speck Alto Adige - ricetta

Calzoni allo Speck Alto Adige IGP

Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!

Fonduta di formaggio con Speck Alto Adige - ricetta

Polenta con speck

Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.