MENU
60 ml di panna acida 45 g di Speck Alto Adige IGP 20 g di burro 4 patate medie erba cipollina q.b. sale e pepe q.b.
120 ml di panna acida 90 g di Speck Alto Adige IGP 40 g di burro 8 patate medie erba cipollina q.b. sale e pepe q.b.
240 ml di panna acida 180 g di Speck Alto Adige IGP 80 g di burro 16 patate medie erba cipollina q.b. sale e pepe q.b.
Preparazione
Preriscaldare il forno a 200 °C statico (180 °C ventilato). Affiancare alle patate i manici di due coltelli per creare uno spessore e tagliare lungo la lunghezza fette a fisarmonica spesse 1 mm, avendo cura di non tagliare del tutto le patate (i manici servono proprio come precauzione). Fondere il burro e spennellarlo con cura fra una fetta e l’altra delle patate. Aggiungere un pizzico di sale e infornare per 50-60 minuti. Nel frattempo rosolare lo Speck Alto Adige IGP con un filo d’olio evo. Appena sfornate le patate aggiungere un cucchiaio di panna acida, un po’ di erba cipollina tritata e i cubetti di Speck Alto Adige IGP.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?
Pronti per un piatto di gnocchetti classici all’italiana? Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate in salsa di Speck Alto Adige IGP.
Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.
Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige IGP.
E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso con Speck Alto Adige IGP, perfetto per la stagione invernale.
Un antipasto freschissimo con Speck Alto Adige IGP da gustare nel bicchiere.
Un connubio di sapori alpini per un antipasto sfizioso con Speck Alto Adige IGP.
Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.
Pasta gratinata al forno con besciamella, Speck Alto Adige IGP e verdure croccanti
La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.