Gelato con Speck Alto Adige e sciroppo d’acero - ricetta

 

Portata: dolce
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Gelato con Speck Alto Adige IGP e sciroppo d’acero



 

Per il gelato
4 tuorli
1 pizzico sale
110 g sciroppo d’acero
60 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
400 ml panna fresca liquida
 
Per il topping
40 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
16 gherigli di noci pecan
1 cucchiaio sciroppo d’acero
 

Preparazione

Per il gelato

Mettete la panna in un pentolino e scaldatela fino a quando accenna a bollire, quindi spegnete il fuoco.

Nel frattempo mettete i tuorli in una ciotola adatta alla cottura a bagnomaria e montateli insieme al sale fino a quando saranno spumosi. Mettete da parte 2 cucchiai di sciroppo d’acero (1 se preparate la dose per 2 e 4 se preparate la dose per 8 persone) e versate il resto dello sciroppo d’acero a filo nel composto di uova, continuando a lavorare con le fruste per un paio di minuti circa.

Versate quindi la panna, sempre a filo, continuando a montare il tutto con le fruste elettriche. Quando tutta la panna sarà incorporata, mettete la ciotola su un pentolino con un fondo di acqua. Accendete il fuoco medio-basso e, continuando a lavorare con le fruste elettriche, scaldate il tutto fino a quando il composto diventerà più denso e cremoso.

Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare per un’oretta circa, mescolando ogni tanto. Quindi trasferite in frigo per un’altra ora.

Nel frattempo scaldate una padella e mettete i cubetti di Speck Alto Adige IGP a rosolare per un paio di minuti, mescolando ogni tanto. Aggiungete lo sciroppo d’acero e lasciate caramellare per un minuto circa, mescolando. Trasferite su della carta da forno e lasciate raffreddare.

Trascorso il tempo di raffreddamento in frigo, riprendete il composto di uova e sciroppo d’acero e incorporate i cubetti di Speck Alto Adige IGP con una spatola. Trasferite il tutto in un contenitore adatto e mettete in freezer per almeno 5 ore, mescolando ogni tanto, possibilmente anche ogni 30 minuti per le prime 4 ore, in modo da ottenere un gelato bello cremoso.

Per il topping

Tritate grossolanamente le noci pecan. Scaldate una padella antiaderente e mettete i cubetti di Speck Alto Adige IGP a rosolare per un minuto circa, mescolando ogni tanto. Aggiungete le noci pecan tritate e fate rosolare/tostare tutto insieme per un altro minuto. Versate lo sciroppo d’acero e lasciate caramellare per un minuto, mescolando. Trasferite su della carta da forno e lasciate raffreddare.

Ultimazione

Servite il gelato con Speck Alto Adige IGP e sciroppo d’acero in coppette o bicchierini, guarnito con il topping di Speck Alto Adige IGP e noci pecan.

Suggerimento

Per un tocco in più, aggiungete un rametto di rosmarino e una fetta di Speck Alto Adige IGP arrotolata.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Galette salata con pomodori e Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Galette salata con pomodori e Speck Alto Adige IGP

Una sfiziosa torta salata estiva per un aperitivo o piatto unico

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige e mozzarella - ricetta

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige IGP e mozzarella

Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja - ricetta

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja

Un piatto raffinato che unisce armoniosamente gamberoni, Speck Alto Adige IGP e roveja.

Fagottini di Speck Alto Adige IGP alla polenta con peperonata - ricetta

Fagottini di speck alla polenta con peperonata

Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...

Pan perduto con sgombri affumicati e Speck Alto Adige - ricetta

Pan perduto con speck

Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige IGP.

Pasta alla pastora con Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Viva la pasta! Questa ricetta con carne macinata, Speck ALto Adige IGP e funghi aggiunge varietà al tuo piatto di pasta.

Filetto di salmerino arrosto in mantello di Speck Alto Adige - ricetta

Filetto di salmerino con manto di speck

Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck Alto Adige - ricetta

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck

Un dessert con lo Speck? Questi insoliti cupcake guarniti con Speck Alto Adige sono squisiti e assolutamente da provare.

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige - ricetta

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige IGP

Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.

Insalata di rucola, mela Granny Smith, Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di rucola, mela granny smith, speck e parmigiano reggiano

Le spezie dello Speck Alto Adige IGP si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.