MENU
Preparazione
Preparare i gamberi, lavarli, asciugarli e avvolgerli con le fette di Speck Alto Adige IGP. Lenticchie "Beluga": Mettere in ammollo in acqua fredda le lenticchie per 1 ora circa. Scaldare l’olio, stufarvi la cipolla, l’aglio e il sedano. Unire le lenticchie e il timo, irrorare con il brodo o l’acqua e far bollire. Aromatizzare con sale, pepe e un goccio di aceto balsamico. Presentazione: Scaldare l’olio d’oliva in una padella, pepare i gamberi, cuocerli da entrambi i lati a fuoco non troppo alto. Distribuire le lenticchie sui piatti, adagiarvi sopra i gamberi, guarnire con le fette di Speck Alto Adige IGP, i ciuffetti di insalata frisée e di aneto, impreziosire con la riduzione di aceto balsamico ed infine servire. Variazioni:
Filetto di rombo arrostito nello Speck Alto Adige IGP: al posto dei gamberi, potete usare del filetto di rombo. Cappesante arrostite nello Speck Alto Adige IGP: al posto dei gamberi, potete usare delle cappesante. Al posto delle lenticchie potete servire anche un’insalata di patate o di asparagi.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Non serve nemmeno accendere il forno per gustare una favolosa pizza! Quel tocco di gusto in più arriva dallo Speck Alto Adige IGP.
Ravioli ripieni, Speck Alto Adige IGP rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo.
Con questa ricetta prenderete tutti gli amanti della pasta per la gola: gli gnocchetti italiani si abbinano perfettamente con lo Speck Alto Adige e il formaggio di montagna.
La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.
Cerchi un’alternativa gustosa e invitante alla solita insalata? Ecco qui una ricetta gustosa, colorata e irresistibile con Speck Alto Adige IGP.
Il dolce perfetto per la tua cena di Natale con Speck Alto Adige IGP.
In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?
Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.
Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.
Bocconcini raffinati, ideali come stuzzichini scenografici per l’aperitivo o come secondo piatto semplice ed equilibrato con Speck Alto Adige IGP.