Crêpes di radicchio con salsa allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

In cerca di ricette con radicchio?
Una crêpe gustosa con lo Speck Alto Adige!

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 60 min.
Una ricetta di: Herbert Hintner

     

Stampa  
  Crêpes di radicchio con salsa allo Speck



Crêpes:
25 g Radicchio Rosso di Treviso IGP
50 g Casatella Trevigiana DOP 
125 g latte
50 g farina 
1 uovo 
sale e pepe
Salsa allo Speck:
40 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
50 g brodo vegetale 
125 g burro
25 g cipolla 
10 g prezzemolo tritato
Crêpes:
50 g Radicchio Rosso di Treviso IGP 
100 g Casatella Trevigiana DOP
250 g latte 
100 g farina
2 uova 
sale e pepe
Salsa allo Speck:
80 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti 
100 g brodo vegetale
250 g burro
50 g cipolla
20 g prezzemolo tritato
Crêpes:
100 g Radicchio Rosso di Treviso IGP 
200 g Casatella Trevigiana DOP
500 g latte 
200 g farina 
4 uova 
sale e pepe
Salsa allo Speck:
160 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti 
200 g brodo vegetale
500 g burro 
100 g cipolla 
40 g prezzemolo tritato
 

Preparazione

Per preparare le crêpe:

Tagliare il radicchio rosso a julienne, versarlo in una terrina con il latte freddo, la farina, le uova e il sale. Mescolare fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Far sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente di circa 18 cm di diametro e versarvi un pò di composto. Proseguire con la cottura di tutte le crêpes. Insaporire la casatella con un pò di sale e pepe e olio aromatizzato all’aglio. Stendere ogni crêpe su una pellicola resistente al calore e spalmare la crema di casatella, arrotolando il tutto con l’aiuto della pellicola. Disporre le crêpes arrotolate su una teglia imburrata, coprire bene con una pellicola resistente al calore e cuocere in forno già caldo a 120°C per 15 minuti. Una ricetta di crepe davvero insolita!

Salsa allo Speck:

Scaldare il brodo vegetale e incorporare poco alla volta il burro a dadini appena tolto dal frigo. Aggiungere i cubetti di Speck Alto Adige IGP, la cipolla tagliata, precedentemente imbiondita, con il prezzemolo tritato. Tagliare ogni crepe in tre parti uguali e disporre sul piatto. Versare la salsa di Speck Alto Adige IGP intorno e completare con il radicchio rosso tagliato a julienne.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige - ricetta

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige IGP

Un’esplosione di gusto e di colori!

 

Gamberi arrostiti nello Speck Alto Adige - ricetta

Gamberi allo speck

Frutti di mare in un piatto di cucina alpina e oltretutto abbinato con lo Speck Alto Adige IGP? Una delizia! Provate e ci saprete dire.

Filetto di salmerino arrosto in mantello di Speck Alto Adige - ricetta

Filetto di salmerino con manto di speck

Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?

Frittelle veloci al parmigiano con Speck Alto Adige - ricetta

Frittelle veloci al parmigiano con Speck Alto Adige IGP

Questi deliziosi stuzzichini con SPeck Alto Adige IGP sono un piacere assolutamente imperdibile.

Wafer con mousse di rafano e Speck Alto Adige - ricetta

Cialde con rafano e speck

Sì, avete letto bene: l’ingrediente principale in questa ricetta sono le tipiche cialde della vostra infanzia, ma con un qualcosa in più ...

Mousse e Speck Alto Adige con frollini al rosmarino - ricetta

Mousse al mascarpone e Speck Alto Adige IGP con frollini al rosmarino

Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck

Hamburger allo speck tirolese - ricetta

Hamburger allo Speck Alto Adige

Dimenticatevi i fast food e createvi piuttosto il vostro specktacolare hamburger! Gnam ...

Insalata di fichi con Speck Alto Adige e formaggio - ricetta

Insalata di fichi con speck, formaggio a pasta dura e glassa di aceto bal-samico

I fichi incontrano lo Speck – gli aromi della frutta e il sapore speziato dello Speck Alto Adige danno vita a un’insalata speciale. 

Torta salata di cipolle con speck originale dell'Alto Adige - ricetta

Torta salata con speck e cipolla

Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.

Churros gustosi con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Churros con Speck Alto Adige IGP

Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.