MENU
2 petti di pollo 4 fette di mozzarella 8 fette di Speck Alto Adige IGP
per la panatura
40 g panko (in alternativa pangrattato classico) 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva 4 cucchiai di farina 00 1 uovo pepe
per la salsa alla senape
30 g burro 15 g farina 00 300 ml latte caldo 2 cucchiai di senape di Digione 3 cucchiai di parmigiano grattugiato finemente
Preparazione
Preriscaldare il forno in modalità statica a 200 °C / 180 °C ventilato.
Disporre il panko su una piccola teglia e cospargerlo con l’olio. Cuocere in forno per 5 minuti. Rimuovere la teglia dal forno e tenere da parte il panko.
Tagliare il petto di pollo orizzontalmente con la punta di un coltello in modo da ottenere una tasca. Per ogni cordon bleu affiancare su un tagliere 4 fette di Speck Alto Adige IGP, sovrapponendole un po’, e avvolgerci due fette di mozzarella. Inserire l’involtino appena ottenuto nella tasca del petto di pollo. Richiudere i petti di pollo con l’aiuto di un paio di stuzzicadenti.
Passare i petti di pollo nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un po’ di pepe, e infine nel pangrattato. Ripassarli nell’uovo e nel pane una seconda volta. Disporre i cordon bleu su una teglia rivestita con carta da forno e cuocerli per 35-40 minuti a 200 °C statico / 160 °C ventilato.
Nel Frattempo sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la farina e lasciare tostare per un minuto, mescolando continuamente con una frusta. Rimuovere il pentolino dal fuoco e aggiungere un paio di mestoli di latte caldo. Mescolare con la frusta e incorporare il restante latte. Riportare sul fuoco e cuocere per un minuto mescolando spesso. Aggiungere alla besciamella la senape e il formaggio grattugiato.
Servire i cordon bleu accompagnati dalla salsa alla senape.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Non serve nemmeno accendere il forno per gustare una favolosa pizza! Quel tocco di gusto in più arriva dallo Speck Alto Adige IGP. L’unione perfetta tra bontà e semplicità.
Hummus alla zucca, Speck Alto Adige e crostini per un antipasto da intenditori.
Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.
Una millefoglie un po’ diversa dal solito: non dolce, ma salata, gustosa, allo Speck Alto Adige! Una ricetta particolarmente leggera come antipasto.
Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!
Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati
Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello speck!
La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.
Avvolto nello speck, il tuo filetto di maiale sarà croccante e ancora più saporito
Quando lo Speck Alto Adige incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.