Cheesecake di robiola con pere al balsamico, Speck Alto Adige e pistacchi - ricetta

Portata: Antipasto
Difficoltà: facile   
Tempo di preparazione: 30 minuti
Una ricetta di: Sara Sguerri

     

Stampa  
  Cheesecake di robiola con pere al balsamico, speck e pistacchi



per la base:
35 g di crackers
25 g di burro

per la crema:
175 g di robiola
10 ml di latte

per la decorazione:
1 pera Kaiser
1 rametto di rosmarino
15 ml di aceto balsamico
60 g di Speck Alto Adige IGP a tagliato a fettine sottili
15 g di pistacchi in granella
olio extravergine di oliva

per la base:
70 g di crackers
50 g di burro

per la crema:
350 g di robiola
25 ml di latte

per la decorazione:
2 pere Kaiser
1 rametto di rosmarino
30 ml di aceto balsamico
125 g di Speck Alto Adige IGP a tagliato a fettine sottili
30 g di pistacchi in granella
olio extravergine di oliva

per la base:
140 g di crackers
100 g di burro

per la crema:
700 g di robiola
50 ml di latte

per la decorazione:
4 pere Kaiser
2 rametto di rosmarino
60 ml di aceto balsamico
250 g di Speck Alto Adige IGP a tagliato a fettine sottili
60 g di pistacchi in granella
olio extravergine di oliva

 
 

Preparazione per la vellutata

Lavate le pere, affettatele sottili eliminando il torsolo e rosolatele in padella con olio e rosmarino; dopo un paio di minuti versate il balsamico e sfumate. Lasciate raffreddare.

Sbriciolate i crackers, fondete il burro ed amalgamate bene. Distribuite sul fondo di 4 bicchieri, senza pressare.

Lavorate a crema la robiola ed il latte; trasferite in una sac à poche.

Distribuite metà della crema nei bicchieri e sistematevi una fetta di Speck Alto Adige IGP e qualche fettina di pera al balsamico. Completate con la crema di robiola rimasta, altre pere ed una fetta di Speck Alto Adige IGP disposta a ventaglio. Decorate con i pistacchi in granella e lasciate riposare un paio d’ore le cheesecake in frigo prima di servire.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Maccheroni con Speck Alto Adige, pomodorini e zucchine - ricetta

Maccheroni con speck, pomodorini colorati e zucchine

La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.

Mozzarelline con Speck Alto Adige e rucola - ricetta

Mozzarelline con speck

Il sapore delicato della mozzarella italiana e il sapore speziato dello Speck Alto Adige: una coppia perfetta che si abbina senza esitazione ...

Bruschetta con ricotta e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto AdigeBruschetta con ricotta, Speck e confettura di fichi

Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.

Spaghettoni agli spinaci, Speck Alto Adige e melograno - ricetta

Spaghettoni agli spinaci, crumble di noci, speck e melograno

Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige IGP e la freschezza del melograno vi conquisteranno.

Involtini di zucchine grigliate con caprino fresco, Speck Alto Adige ed erba cipollina - ricetta

Involtini di Zucchine Grigliate con Caprino Fresco, Speck Alto Adige IGP ed Erba Cipollina

Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello Speck Alto Adige IGP. 

Uovo in camicia con Speck Alto Adige IGP - ricetta

Uova in camicia con speck

Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!

Risotto ai porri e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto ai porri e speck

Una ricetta altoatesina con Speck Alto Adige IGP: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca.

Churros gustosi con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Churros con Speck Alto Adige IGP

Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.

Palline di formaggio con Speck Alto Adige - ricetta

Palline al formaggio e Speck Alto Adige IGP

Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.

Mousse di mascarpone in mantello di speck Alto Adige - ricetta

Mousse di mascarpone con manto di speck

Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!