Burger di mozzarella con Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Burger di mozzarella con Speck Alto Adige IGP



Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP 
½ melanzana
q.b. olio per friggere
4 pomodorini
40 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
2 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
 
Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP 
2 fette melone
40 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
2 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. pepe
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP 
1 melanzana media
q.b. olio per friggere
8 pomodorini
80 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
4 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
 
Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP1/2 melone
80 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
4 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. pepe
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP 
2 melanzane medie
q.b. olio per friggere
16 pomodorini
160 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
8 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
 
Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP 
1 melone
160 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
8 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. pepe
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
 

Preparazione

Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP

Lavate e asciugate la melanzana e tagliate a cubetti. Scaldate una padella con bordi alti o una pentola con abbondante olio adatto alla frittura. Friggete i cubetti di melanzana fino a doratura. Togliete dall’olio con l’aiuto di una schiumarola e adagiate su della carta da cucina. Strizzate le melanzane con l’aiuto di carta da cucina per rimuovere tutto l’olio in eccesso e mettetele in una ciotola. Lasciate intiepidire.

Lavate, asciugate e tagliate a spicchi i pomodorini e aggiungete alle melanzane, salate leggermente. Unite i cubetti di Speck Alto Adige IGP e mescolate. Tagliate a metà le mozzarelle e farcitele con il composto di melanzane e Speck Alto Adige IGP. Guarnite con foglie di basilico fresco, fette di Speck Alto Adige IGP, un filo di olio extravergine di oliva e servite.

 

Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP

Eliminate la buccia del melone e tagliatelo a cubetti. Mettete in una ciotola.

Unite i cubetti di Speck Alto Adige IGP e mescolate. Tagliate a metà le mozzarelle e farcitele con il composto di melone e Speck Alto Adige IGP. Guarnite con foglie di basilico fresco, fette di Speck Alto Adige IGP, pepe a piacere, un filo di olio extravergine di oliva e servite.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Crème brûlée con salsa di prugne e speck - ricetta

Crème brulée con salsa di prugne e speck Alto Adige IGP

Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.

Burrata con melone, battuta di manzo e Speck Alto Adige - ricetta

Burrata con melone, tartare e speck

In cucina volete sempre provare qualcosa di nuovo? Allora questa ricetta fa proprio al caso vostro!

Burger di mozzarella con Speck Alto Adige - ricetta

Burger di mozzarella con Speck Alto Adige IGP

Questo veloce piatto estivo si può abbinare con melone o melanzane. Qual è la tua variante preferita?

Cracker di segale con Speck Alto Adige e semi di chia - ricetta

Cracker di segale con speck e semi di chia

Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige: una merenda davvero speciale - ricetta

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige IGP: una merenda davvero speciale

Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.

Crostini di polenta con Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Rendi perfetto lo stuzzichino per l'aperitivo con polenta e Speck Alto Adige IGP.

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige, mela e Gorgonzola - ricetta

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige IGP, mela e Gorgonzola

Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.

Gnochetti in brodo altoatesini con Speck Alto Adige IGP - ricetta

Gnocchetti allo speck in brodo

Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.

Cipolla fondente ripiena di formaggio Stelvio DOP e polvere di Speck Alto Adige IGP - ricetta

Cipolla fondente ripiena di formaggio Stelvio DOP e polvere di Speck Alto Adige IGP

Il contrasto tra il sapore affumicato dello Speck e la morbidezza del formaggio in una cipolla cotta al forno

Pasta ai porri con Speck Alto Adige IGP e pomodori stufati - ricetta

Pasta ai porri con speck

Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?