MENU
125g quinoa 125g pomodorini Un pizzico di zucchero Origano 1 avocado 125g petto di pollo 40g di Speck Alto Adige IGP Sale Pepe Olio extra vergine d’oliva
250g quinoa 250g pomodorini Un pizzico di zucchero Origano 2 avocado 250g petto di pollo 80g di Speck Alto Adige IGP Sale Pepe Olio extra vergine d’oliva
500g quinoa 500g pomodorini Un pizzico di zucchero Origano 4 avocado 500g petto di pollo 160g di Speck Alto Adige IGP Sale Pepe Olio extra vergine d’oliva
Preparazione
Tagliare i pomodorini a metà e disporli su una teglia con il lato tagliato verso l’alto. Cospargere con un pizzico di zucchero, sale, origano e un filo d’olio. Infornare in forno ventilato a 200°C per 40 minuti. Nel frattempo cuocere la quinoa secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Grigliare le fettine di petto di pollo e tagliarle a strisce. Tagliare lo Speck Alto Adige IGP a fiammiferi. Tagliare a metà gli avocado, rimuovere il seme centrale, la buccia e tagliarli a fettine sottili. Condire la quinoa con sale, pepe, olio extra vergine d’oliva e suddividerla in quattro ciotole. Terminare ogni ciotola con i pomodorini confit, lo Speck Alto Adige IGP a fiammiferi, le fettine di pollo e l’avocado.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria realizzata con melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato ...
Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.
Speck in versione mousse: mai provato? È sufficiente poi prendere del pane tipico altoatesino, come le pagnotte venostane, ed è fatta.
Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita nel vasetto!
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
Pane tradizionale con Speck Alto Adige IGP: acquolina in bocca fin dal primo morso!
Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?
Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.
Per fare questa pizza, prima di tutto bisogna pelare le patate. Qui potrete scoprire cosa bisogna fare per preparare questa pasta della pizza a base di patate.
La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.