Pancake al forno salati con Speck Alto Adige - Ricetta

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media 
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Pancake al forno salati con Speck Alto Adige - Ricetta



Per la pastella
15 g burro
60 g farina
10 g parmigiano grattugiato
3 uova
120 ml latte
1 cucchiaio di erba cipollina tritata
q.b. sale

Per servire
10 pomodorini
1 cipollotto
q.b. crescione (in alternativa rucola)
120 g burrata (1 pezzo)
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP (sottili)
q.b. basilico

Inoltre
15 g burro per il tegame
una pirofila adatta alla cottura in forno (diametro ca. 16 cm)

Per la pastella
30 g burro
120 g farina
20 g parmigiano grattugiato
6 uova
240 ml latte
2 cucchiai di erba cipollina tritata
q.b. sale

Per servire
20 pomodorini
2 cipollotti
q.b. crescione (in alternativa rucola)
240 g burrata (2 pezzi)
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP (sottili)
q.b. basilico

Inoltre
30 g burro per il tegame
una pirofila adatta alla cottura in forno (diametro ca. 16 cm)

Per la pastella
60 g burro
240 g farina
40 g parmigiano grattugiato
12 uova
480 ml latte
4 cucchiai di erba cipollina tritata
q.b. sale

Per servire
40 pomodorini
4 cipollotti
q.b. crescione (in alternativa rucola)
480 g burrata (4 pezzi)
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP (sottili)
q.b. basilico

Inoltre
60 g burro per il tegame
una pirofila adatta alla cottura in forno (diametro ca. 16 cm)

 

Preparazione

Per preparare i pancake al forno salati con Speck Alto Adige IGP, preriscaldate il forno a 200 gradi (statico).

Fate sciogliere il burro per la pastella e mettete da parte.

In una ciotola mettete la farina, il parmigiano grattugiato, le uova, il latte e un pizzico di sale. Lavorate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Unite l'erba cipollina tritata e il burro fuso e incorporate con una spatola.

Preparate un tegame o una pirofila adatti alla cottura in forno, del diametro di ca. 16 cm. Mettete all’interno di ognuno (in base alla quantità di pancake che preparate) 15 g di burro. Quindi mettete il tegame in forno affinché il burro si sciolga. Quando il burro si sarà sciolto e il forno sarà arrivato a temperatura, versate la pastella nel tegame e infornate a 200 gradi per ca. 25 minuti, fino a quando il pancake sarà gonfio e dorato. Mi raccomando non aprite il forno durante la cottura, altrimenti il pancake si sgonfierà.

Nel frattempo preparate il condimento. Lavate e tagliate a metà i pomodorini e affettate finemente i cipollotti.

Quando i pancake saranno cotti, toglieteli dal forno, condite subito con i pomodorini, i cipollotti affettati, il crescione, una burrata per ciascun pancake, basilico, e, ovviamente, tante fette di Speck Alto Adige IGP. Servite e gustate subito!
 

Suggerimento

Ovviamente potete variare il condimento in base ai vostri gusti

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Tagliata di manzo con Speck Alto Adige, grano saraceno, sfoglie di parmigiano e salvia - ricetta

Tagliata di manzo con Speck Alto Adige IGP, grano saraceno, sfoglie di parmigiano e salvia croccante

Questo classico della cucina italiana è sempre perfetto, tanto più se impreziosito da un ingrediente segreto: lo Speck Alto Adige IGP.

Crema di bufala al basilico con Speck Alto Adige - ricetta

Crema di bufala al basilico con crumble di Speck Alto Adige IGP

Un antipasto freschissimo con Speck Alto Adige IGP da gustare nel bicchiere.

Involtini di zucchine grigliate con caprino fresco, Speck Alto Adige ed erba cipollina - ricetta

Involtini di Zucchine Grigliate con Caprino Fresco, Speck Alto Adige IGP ed Erba Cipollina

Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello Speck Alto Adige IGP. 

Schlutzkrapfen allo Speck Alto Adige con insalata frescha - ricetta

Schlutzkrapfen allo speck con insalata fresca

Ravioli ripieni, Speck Alto Adige IGP rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo.

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige IGP

Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?

Palline di formaggio con Speck Alto Adige - ricetta

Palline al formaggio e Speck Alto Adige IGP

Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.

Spaghettoni agli spinaci, Speck Alto Adige e melograno - ricetta

Spaghettoni agli spinaci, crumble di noci, speck e melograno

Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige IGP e la freschezza del melograno vi conquisteranno.

Crostatine salate con Speck Alto Adige e caprino - ricetta

Crostatine salate con Speck Alto Adige IGP e caprino

Queste eleganti crostatine con Speck Alto Adige IGP daranno un tocco di classe al vostro menù.

Pan perduto con sgombri affumicati e Speck Alto Adige - ricetta

Pan perduto con speck

Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige IGP.

Carpaccio di cavolo rapa con Speck Alto Adige e parmigiano - ricetta

Carpaccio di cavolo rapa con speck e parmigiano

Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!