4 Maggio 2025
Il 4 maggio, la Piazza del Municipio di Naturno sarà interamente dedicata allo Speck Alto Adige IGP. Tra piatti sfiziosi a base di speck, prodotti selezionati del mercato del gusto e accompagnamento musicale, la piazza diventerà un punto d’incontro per chi apprezza la qualità regionale. L’offerta gastronomica mostra quanto lo Speck Alto Adige IGP sia versatile in cucina – dai piatti della tradizione a interpretazioni più creative. Chi desidera scoprire di più su questo prodotto, può confrontarsi direttamente con i produttori, assaggiare e ascoltare le storie che si celano dietro allo speck.
La Giornata dello Speck sarà arricchita da un variegato programma collaterale, in programma dal 28 aprile al 4 maggio. Escursioni guidate, degustazioni e appuntamenti tematici ti faranno immergere per un’intera settimana nel mondo gastronomico dello Speck Alto Adige IGP. Il programma completo e le informazioni per raggiungerci sono disponibili qui sotto.

Programma
Ore 10.00
Inizio Giornata dello Speck - mercato gastronomica e creazioni culinarie
Ore 10.30 – 11.20
Intrattenimento musicale con la banda musicale di Naturno
Ore 11.20 – 12.00
Inaugurazione con apertura ufficiale con moderatrice Silvia Fontanive e figlia Stella
Ore 12.00 – 14.50
Intrattenimento musicale con Zwoa a holb Lederhosn
Ore 15.00 – 18.00
Intrattenimento musicale con Karussell
Programma settimanale Giornata dello Speck Naturno (28.04. - 04.05.2025)
Lunedì 28 aprile, ore 10.00 - 13.00
PASSEGGIATA PANORAMICA CON DEGUSTAZIONE: Facile camminata nella meravigliosa natura di Naturno con degustazione dello Speck Alto Adige IGP.
- Prezzo: gratuito
- Prenotazione: Ufficio turistico di Naturno +39 0473 666 077 / naturns.it oppure presso la tua struttura
Martedì 29 aprile, ore 11.00 - 12.30
GUSTO SPEZIATO E DOLCEZZA: DOVE SPECK E MELA SI INCONTRANO: Visita ai meleti di Plaus con degustazione di mele e speck.
- Prezzo: 7,00 € per adulti dai 14 anni in su
- Prenotazione: Ufficio turistico di Naturno +39 0473 666 077 / naturns.it oppure presso la tua struttura
Mercoledì 30 aprile, ore 11:00 - 12:00
SPECK ABC: Curiosità e degustazione sullo Speck Alto Adige IGP presso Moser Speckworld.
- Prezzo: gratuito
- Prenotazione: Ufficio turistico di Naturno +39 0473 666 077 / naturns.it oppure presso la tua struttura
Venerdì 2 maggio, ore 15.00 - 17.00
GUSTO SPEZIATO E DOLCEZZA: DOVE SPECK E MELA SI INCONTRANO: Visita ai meleti di Plaus con degustazione di mele e speck.
- Prezzo: 7,00 € per adulti dai 14 anni in su
- Prenotazione: Ufficio turistico di Naturno +39 0473 666 077 / naturns.it oppure presso la tua struttura
Venerdì 2 maggio, dalle ore 19:00
SPECK, WINE & MUSIC: Una serata di gusto con il Tonal Acoustic Duo presso il bar Vinothek Baumgärtner di Naturno. Vino eccellente, Speck Alto Adige IGP e ottima musica: gli ingredienti perfetti per un’indimenticabile serata di inizio estate.
Domenica 4 maggio
Giornata dello Speck Alto Adige Naturno
Come arrivare
Naturno si trova nel cuore della Val Venosta, dista appena 15 km da Merano. Raggiungere questa località in auto, in treno o in pullman è davvero semplice. Trovate qui maggiori dettagli per pianificare al meglio il vostro viaggio.
Val Venosta/Naturno
Naturno è un piccolo paese della Val Venosta. Si dice che il particolare vento di questa valle sia perfetto per la stagionatura dello Speck Alto Adige IGP. Sarà forse per questo che proprio questa zona conta la maggiore concentrazione di produttori di speck?
Approfittate della Giornata dello Speck Alto Adige per visitare i dintorni di Naturno, immergervi nella storia custodita da fortezze e castelli della zona, come la Chiesa di S. Procolo o Castel Juval, residenza estiva di Reinhold Messner e sede di uno dei musei del circuito Messner Mountain Museum. O concedetevi una piacevole escursione a piedi o in bicicletta immersi nell’incantevole natura del luogo.
Scoprite qui tutte le attività e le attrazioni della zona di Naturno.